Categories: Cultura

‘Montedidio racconta’: la quarta edizione tra mostre e serate dal 18 maggio

Il tema scelto per la quarta edizione di Montedidio racconta, dedicata a Vincenza Donzelli, è “La giostra dell’anima”.

Tutto pronto per la quarta edizione di Montedidio racconta, quest’anno dedicata a Vincenza Donzelli, prematuramente scomparsa lo scorso agosto, imprenditrice culturale, anima di Monte di Dio e ideatrice, con Laura Cocozza, della manifestazione culturale e sociale, che si svolge a Napoli sulla collina di Pizzofalcone, organizzata da Iuppiter Group e Amici di Palazzo Serra di Cassano.

Come uno scrigno segreto, Monte di Dio si aprirà rivelando i suoi tesori dal 18 al 21 maggio, in una quattro giorni di storie, arte, letteratura, giornalismo, musica, teatro, cinema e visite guidate.

Il tema scelto per la quarta edizione di Montedidio racconta è “La giostra dell’anima“, simbolo del girotondo del Fato e della vita che ruota intorno alla magia del ricordo, nella continuazione dell’impegno culturale e civico di Vincenza per Napoli. Si parte il 18 maggio, alle ore 18, a Palazzo Serra di Cassano, nella Sala degli Specchi dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. Serata inaugurale caratterizzata dalla consegna del Premio Montedidio.

I premiati di quest’anno sono: Peppe Barra (Teatro), Marco D’Amore (Cinema), Titti Improta (Giornalismo), Maria Teresa Giaveri (Letteratura&Poesia), Mauro Squillante (Musica), Francesco Carignani di Novoli, (Storia&Tradizioni) Claudia Mirra (Impresa&Cultura), Roberto Riccardo Ruggiero (Impresa&Innovazione), Paolo Monorchio (Impegno sociale&Volontariato), Luigi Nicolais (Sud Protagonista).

Durante la serata sarà consegnato a Federico Palmaroli, in arte Osho, il Premio Renato Rocco Satira&Scrittura, istituito dalla famiglia per ricordare vita, opere ed estro umoristico del partenopeo Renato Rocco, uno dei più apprezzati autori italiani di aforismi e calembour.

Il 19 maggio, alle ore 18.30, sempre nella Sala degli Specchi dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, grande attesa per il concerto del soprano Desire Capaldo, che, accompagnata dal maestro Gabriele Pezone al piano e da Laura Venditti al sax, eseguirà le più belle colonne sonore di Ennio Morricone e dei grandi musicisti del cinema. Introduzione ai brani del critico cinematografico Marco Grossi.

This post was published on Mag 10, 2023 15:35

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Allarme pignoramenti, se hai più di 1.600 euro sul conto sei a rischio: ora possono toglierteli

Perché chi ha più di 1.600 euro sul conto corrente dovrebbe preoccuparsi: scatta l'allarme pignoramenti,…

1 ora ago

Offerte imperdibili da Lidl: prodotti di qualità a prezzi accessibili per una spesa conveniente

Lidl presenta una super promozione per il periodo di Pasqua, con offerte imperdibili su prodotti…

12 ore ago

Apple lo vende come l’oro, Eurospin lo sta regalando: corri subito in negozio e fai l’affare del momento

Dispositivi tecnologici molto gettonati possono presentare costi elevati, rendendo difficile per le famiglie gestirli. Catene…

13 ore ago

Il Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale per la scomparsa di papa Francesco e annulla la programmazione della settimana

La fondazione Trianon Viviani, con la direzione artistica e tutto il personale, esprime profondo cordoglio…

15 ore ago

San Giorgio a Cremano, La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro

Domani, 23 Aprile è la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Nel giorno…

15 ore ago

IKEA, rendi la tavola indimenticabile: l’accessorio immancabile per una serata magica

Festeggiare è sempre ottimale, soprattutto se c'è un'occasione speciale ma bisogna farlo al meglio con…

17 ore ago