E’ morto a Roma, all’età di 87 anni, Luigi De Filippo. Ne danno notizia fonti vicine alla famiglia. Attore, regista e commediografo, figlio di Peppino De Filippo, ultimo erede della storica dinastia, era nato a Napoli il 10 agosto 1930. Fino a metà gennaio era stato in scena, con ‘Natale in casa Cupiello‘, al Teatro Parioli di Roma di cui era direttore artistico.
Luigi De Filippo ha esordito nel 1951 con il padre; nella sua lunga carriera, ha interpretato testi di Molière, Gogol’, Pirandello, Plauto; come regista ha messo in scena numerosi testi di Peppino, come Don Rafele ‘o trumbone e Non è vero ma ci credo, e di Scarpetta (Santarella). Ha firmato commedie e apologhi farseschi ispirati alla cronaca contemporanea, attualizzando la tradizione partenopea (Storia strana su una terrazza romana, Buffo napoletano).
This post was published on Mar 31, 2018 11:00
Nel panorama immobiliare attuale, caratterizzato da una crescente difficoltà ad accedere alla proprietà di una…
Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…
Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…
Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…
Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…
In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…