Categories: Cultura

Una mostra a Napoli per il centenario della nascita di Pasolini

Si festeggia a Napoli il centenario della nascita di Pasolini con una mostra a Palazzo reale

Pasolini probabilmente è stato un intellettuale che ha vissuto in maniera più profonda acuta e lucida la contraddizione che si apriva fra l’umano e la modernità. Sarà bello ricordare Pasolini per aver introdotto nella vita pubblica e intellettuale del nostro paese un principio di verità“. Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, presentando oggi nella sala giunta la mostra “Host. Pier Paolo Pasolini” che sarà allestita nella cappella palatina di Palazzo reale a Napoli dal 7 luglio al 27 agosto.

Si tratta di 9 sculture e 9 dipinti che sono stati realizzati dall’artista Nicola Verlato. La mostra è stata presentata dal presidente dell’associazione MetaMorfosi, Pietro Folema e da uno dei curatori, Lorenzo Canova. L’altro curatore è l’attuale sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, la cui presenza era stata annunciata a Napoli.

La mostra giunge a Napoli dopo una prima esposizione alle Terme di Diocleziano a Roma e nella sede nazionale di Matera, in occasione delle celebrazioni del centenario delle nascita di Pasolini. Ma non poteva mancare una mostra a Napoli proprio in virtù del particolare legame, come ha rimarcato Folena, che c’era tra Pasolini e la città di Napoli ed i napoletani.

Pasolini, ha detto ancora De Luca, “ha parlato un linguaggio di verità. Oggi sarebbe nel suo a spiegare quanto di finzione e di cialtroneria vi sia in alcune petizioni apparentemente di sinistra ma sostanzialmente piccolo borghesi e volgari. Ha denunciato gli elementi di mistificazione presenti in quella tradizione politica, quando trovava più umano nei poliziotti che venivano dal Sud che nei figli di papà che facevano i contestatori a tempo pieno“.

This post was published on Lug 11, 2023 11:47

Emilia Della Rotonda

Da sempre appassionata di scrittura. Amante del mondo, della cultura e della creatività in tutte le sue forme. Studentessa di Lingue e culture comparate.

Recent Posts

La pasta ripiena di LIDL ha un segreto tutto italiano: chi la produce davvero e perché dovresti farne scorta

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

30 minuti ago

Corri all’Eurospin, la bevanda più amata dagli italiani a un prezzo incredibile: l’offerta scade presto

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…

10 ore ago

INPS, a maggio guadagni il doppio: l’annuncio ufficiale

Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…

11 ore ago

La mostra ‘Picasso. Il linguaggio delle idee’ alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…

15 ore ago

Benedetto Casillo al Teatro San Ferdinando con ‘L’uomo dal fiore in bocca’

E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…

15 ore ago

Le proposte di Anna Adamo per il nuovo Piano Strategico Nazionale contro la violenza sulle donne

Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…

15 ore ago