MundiaNapoli è un torneo finalizzato a promuovere lo sport come risorsa educativa, nonché come forma di integrazione e riscatto sociale. Organizzato dalla Fondazione Cannavaro Ferrara Onlus e la Scuola Calcio Arci Scampia, in collaborazione con il Comune di Napoli e la Figc.
Con MundiaNapoli 2015 lo scopo unico è stato quello di contribuire allo sviluppo della cultura sportiva, sotto forma educativa, di relazione e di integrazione sociale-etnica. MundiaNapoli 2015: il primo torneo di calcio giovanile educativo
Le semifinali hanno decretato che la partita per il 3° e il 4° posto vedrà contrapposte alle ore 16 Oratorio Don Guanella (Inghilterra) e Centro Ester (Francia). La Finale delle ore 17 per il 1° e il 2° posto vedrà in campo l’Arci Scampia (Germania) e Pasquale Foggia (Italia).
Non mancheranno numerose sorprese per questa giornata di festa. Dopo la premiazione istituzionale alle squadre vincitrici e a tutte le altre che hanno partecipato, alla presenza di Maria Mazza, madrina della Fondazione Cannavaro Ferrara, si darà il via allo spettacolo. Animeranno l’evento con la loro partecipazione gli attori Diego Sanchez e Maria Bolignano.
Interverrà inoltre Antonella Leardi, colei che da Scampia e con coraggio – attraverso l’Associazione ‘Ciro Vive’ – intende trasmettere quotidianamente un messaggio di pace e di amore per un calcio sempre sano ed educativo.Un premio speciale, infine, verrà assegnato alla squadra di pallanuoto femminile Acquachiara, neopromossa in A1. Simbolo di una Napoli vincente, che parte proprio da Scampia.
L’iniziativa ha favorito piccole opere per il recupero, la manutenzione e la messa in sicurezza delle strutture sportive utilizzate e ha dotato di 4 defibrillatori gli impianti che ne eranpo sprovvisti. Un buono per l’acquisto di materiale sportivo è stato donato alle squadre senza campo da gioco ma partecipanti al torneo.
I giovani calciatori, esordienti 1° anno, tesserati FIGC, hanno giocato in queste due settimane sui campi sportivi della VI (Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio), VII (Miano, Secondigliano, S. Pietro a Patierno), VIII (Piscinola, Marianella, Chiaiano e Scampia) e IX (Soccavo, Pianura) Municipalità del territorio partenopeo. Ogni Municipalità ha partecipato con 2 squadre per un totale di 8 scuole calcio presenti: ad ogni squadra, previo sorteggio, è stata abbinata una Nazione vincitrice dei Mondiali.
Hanno aderito: Campania Ponticelli (Spagna), Centro Ester (Francia), Oratorio Don Guanella (Inghilterra), Nereo Rocco (Argentina), Arci Scampia (Germania) Vitareal Piscinola (Uruguay), Pasquale Foggia (Italia) e Progetto Campanile Pigna Calcio (Brasile).
This post was published on Giu 12, 2015 18:19
Negli ultimi tempi, l’aumento dei prezzi al supermercato ha messo a dura prova i bilanci…
Primavera ricca di offerte per i visitatori di Palazzo Reale di Napoli e del museo…
La prima presentazione di 'Archeologia di un amore', il nuovo romanzo di Schifano, è prevista…
Aldi svende tavolini e sedie da esterno: la promo è davvero invitante. Arreda il tuo…
La storica libreria di Tullio Pironti, in piazza Dante, a Napoli, è stata trasformata in…
La Legge 104 del 1992 è un punto di riferimento essenziale nelle politiche sociali italiane,…