Categories: CulturaFocus

Muore Anna Marchesini: una vita tra teatro e tv

A 63 anni, dopo un lungo periodo di malattia e sofferenza è morta Anna Marchesini. L’attrice, storica componente del Trio assieme a Tullio Solenghi e Massimo Lopez, era nata a Orvieto ed era malata da tempo di artrite reumatoide.

Anna Marchesini e la sua vita teatrale

Il debutto a teatro avviene con lo spettacolo Il Borghese Gentiluomo, quando era un’allieva dell’Accademia d’Arte drammatica Silvio d’Amico, nell’estate del 1976. Diplomata tre anni dopo, entrò in compagnia Teatrale per la regia di Virginio Puecher nello spettacolo Platonov di Anton Cecov. L’incontro con i due colleghi che cambieranno la sua carriera è all’inizio degli anni Ottanta, una collaborazione che gli darà tante soddisfazioni.

Nel frattempo si dà al doppiaggio di cartoni animati fra uno spettacolo e l’altro, ed è così che conosce Massimo Lopez. Il sodalizio durerà tutta la vita anche se ufficialmente il trio si scioglierà nel ’94. L’esordio in tv è con lo spettacolo su Raidue Helzapoppin a cui seguirono negli anni Ottanta Tastomatto, Domenica In, Fantastico. Il trio conquista il pubblico televisivo e poi lo porta a teatro: il loro primo spettacolo teatrale come trio Allacciare le cinture di sicurezza debutta al Sistina di Roma e fa il tutto esaurito per tre anni consegnandogli di diritto il Biglietto d’oro.

A dare l’annuncio sui social è stato il fratello Gianni. “Prima che lo sappiate da quel tritacarne dell’informazione tengo a dirlo io. Ora in questo momento è morta mia sorella Anna Marchesini. Grazie a tutti. Non sarò in grado di rispondervi

Chiara Esposito

This post was published on Lug 30, 2016 13:06

Rita Guitto

Vivo di cinema e letteratura e credo che il giornalismo sia un modo di essere, poi un lavoro. L’informazione è la giusta leva per far girare il mondo come dovrebbe.

Recent Posts

‘La Canzonetta’, più di 120 anni in musica e non sentirli

Storia de 'La Canzonetta', la casa editrice musicale più longeva di Napoli e d'Italia. La…

2 ore ago

Teatro Sannazaro, dal 16 maggio Lino Musella in “L’ammore nun’ è ammore”

Lino Musella è il protagonista e regista di L’ammore nun’è ammore che va in scena da venerdì…

3 ore ago

Trianon Viviani, gli appuntamenti da sabato 10 a lunedì 12 maggio

I prossimi appuntamenti del teatro pubblico di Forcella, da sabato 10 a lunedì 12 maggio…

3 ore ago

I sogni della SS Unites States in mare

Quando la cultura, la storia ed il turismo cedono il passo alle aule di Tribunale…

3 ore ago

Iscro, il nuovo bonus da 800 euro è realtà: serve questo documento ed è fatta

Nel panorama economico, il Bonus ISCRO, noto anche come Bonus Partite IVA, si conferma come…

4 ore ago

La pasta ripiena di LIDL ha un segreto tutto italiano: chi la produce davvero e perché dovresti farne scorta

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

7 ore ago