Importanti cambiamenti nel Museo di Capodimonte grazie al lavoro che sta svolgendo Sylvain Bellenger, direttore del museo da pochi mesi. In merito alla riqualificazione del Museo di Capodimonte, come riportato dal Mattino, Bellenger dichiara prima di tutto di aver risolto il problema delle vibrazioni degli aerei: saranno dirottati verso est.
Ma le novità non si fermano e non si fermeranno qui. Tra pochi giorni ci sarà una navetta culturale permanente, compresa nel costo del ticket museale di circa 12 euro, che permetterà ai turisti e visitatori di raggiungere il Museo di Capodimonte senza dover affrontare troppe difficoltà. La navetta sarà vicino al San Carlo, in piazza Dante, presso il Museo Archeologico e Capodimonte.
E ancora, tra un anno circa all’interno del bosco di Capodimonte saranno presenti bar, ristoranti e avrà luogo l’inaugurazione di una scuola per giardinieri e una per chef e verrà nuovamente riaperto il giardino delle Delizie, chiuso ormai da 7 anni.
This post was published on Mar 17, 2016 14:03
Napoli, patria di arte e di cultura, città natale di numerosi intellettuali di fama nazionale…
Pubblicato dalla Giannini Editore, l’appuntamento è fissato per lunedì 28 aprile alle ore 17,30. Presentazione…
Salvare Napoli si può, attraverso la lettura. E’ quanto emerso ieri in piazza Mercato nella…
Per migliorare la qualità e le caratteristiche della tua casa, vai sempre alla ricerca di…
Nel panorama immobiliare attuale, caratterizzato da una crescente difficoltà ad accedere alla proprietà di una…
Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…