Prende il via con il “Cristo in Croce“, del pittore fiammingo Anton Van Dyck, il ciclo di esposizioni “L’Opera si racconta” che, a Napoli, consentirà di scoprire le storie custodite nel Museo di Capodimonte, storie di uomini e donne, luoghi e aneddoti, segreti del mestiere che attendono soltanto di essere raccontate per svelare la complessità dell’opera.
A presentare il primo dipinto e l’esposizione è il direttore del Museo, Sylvain Bellenger: “E’ un focus su una singola opera, un modo per conoscerla con l’attenzione necessaria in relazione al contesto in cui è nata. Sulla scia di Vermeer abbiamo deciso di inaugurare questo ciclo“. L’opera dialoga in sala, con tre disegni, tre incisioni e un’acquaforte (Autoritratto di Van Dyck), con i momenti più drammatici della narrazione evangelica. Dall’Elevazione della croce dello stesso Van Dyck a quella attribuito a Belisario Corenzio, alla Crocifissione di Dürer, alla Deposizione e la Pietà, attribuite rispettivamente a Perin del Vaga e Marco Pino.
This post was published on Mag 12, 2017 11:55
Lidl svende il meglio per la cucina: accessori e elettrodomestici a prezzi imperdibili. La promo…
Un altro allarme per la salute dei cittadini e dei consumatori è stato diramato direttamente…
Non è una delle migliori situazioni quella che alcuni lavoratori del comparto supermercati stanno vivendo…
Attenzione a prelevare i tuoi soldi dal Bancomat o rischi grosso: ecco l'allarme lanciato dall'Agenzia…
E’ morto Papa Francesco. Sua Eminenza, il Cardinale Farrell, ha annunciato con dolore la morte…
Un affare che proprio non puoi perdere: questo elettrodomestico è quello che hai sempre sognato…