Cultura

Museo Diocesano di Donnaregina, prorogata mostra su capolavori del ‘600 napoletano

Prorogata al 31 maggio l’esposizione “Capolavori del ‘600 Napoletano, da Battistello a Luca Giordano. La collezione di Giuseppe De Vito”, al Museo Diocesano di Donnaregina.

Nel segno del ‘600 napoletano, presentati al Museo Diocesano di Donnaregina i cataloghi di due mostre, relatori Eike Schmidt, Pierluigi Leone de Castris, Nadia Bastogi, Giancarlo Lo Schiavo, Maria Cristina Terzaghi e Riccardo Lattuada, con intervento conclusivo sulla “Bellezza” dello scrittore Maurizio de Giovanni.

Prorogata al 31 maggio l’esposizione “Capolavori del ‘600 Napoletano, da Battistello a Luca Giordano. La collezione di Giuseppe De Vito”, il Museo Diocesano di Donnaregina si conferma vero e proprio crocevia della pittura napoletana. Con la presenza degli straordinari pittori seicenteschi l’esposizione in corso è rivolta anche ai pellegrini che sono già a Napoli per l’anno giubilare e intrecciano la spiritualità con l’arte e la cultura.
Nello spirito di sinergia e collaborazione territoriale, i visitatori possono acquistare anche un biglietto integrato che consente l’accesso pure al Pio Monte della Misericordia, dove a pochi metri dal museo di Donnaregina è collocato il capolavoro del Caravaggio “Le sette opere di misericordia”.

La presentazione dei cataloghi

La mostra è curata da Pierluigi de Castris e da Nadia Bastogi, direttrice scientifica della Fondazione Giuseppe e Margaret De Vito, ed è dedicata al grande collezionista nato a Portici, studioso di pittura napoletana del Seicento. La collezione attualmente è conservata nella villa di Olmo a Vaglia presso Firenze.

Lo scorso anno Napoli ha celebrato invece la Flagellazione di Caravaggio con la mostra “Caravaggio a Donnaregina, la Flagellazione di Cristo” che volle essere un saluto di bentornato al grande capolavoro di Michelangelo Merisi nel centro antico di Napoli. Un’operazione resa possibile mettendo insieme le forze del Fec, il Fondo edifici di culto, del Museo di Capodimonte e del Museo di Donnaregina della Diocesi di Napoli.

Il quadro originariamente fu realizzato per essere esposto a San Domenico Maggiore ed è custodito dagli anni 70 a Capodimonte. La mostra, che ha riscosso grande successo, nel catalogo edito da De Rosa, viene illustrata dagli interventi, tra gli altri, del direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Eike Schmidt, del curatore Pierluigi Leone de Castris, di monsignor Adolfo Russo e di Maria Cristina Terzaghi (co-curatrice anche della prossima grande mostra di Caravaggio a Roma).

This post was published on Feb 27, 2025 8:43

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Stirare non è mai stato così facile: la super offerta Carrefour che ti facilita la vita

Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…

48 minuti ago

È la fotocopia del Dyson ma costa 1 quinto: Lidl cala l’asso, fanno tutti la coda per l’offerta limitata

Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…

2 ore ago

Via libera definitivo al decreto Bollette: bonus 200 euro per famiglie e sostegni a imprese

Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…

4 ore ago

Bacoli, lettere con proiettili al sindaco Josi Della Ragione

Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…

4 ore ago

Il 25 aprile entrata gratuita in musei e luoghi cultura statali a Napoli e in Campania

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…

5 ore ago

Ciclismo, presentati il 57° Giro della Campania U23 Coppa Zinzi e la manifestazione Caserta Race Tour 2025

Il cuore pulsante del ciclismo tornerà a battere forte in Campania con un evento straordinario…

5 ore ago