Categories: Cultura

Musica sotto le stelle di Villa Pignatelli, 7 concerti a Napoli

Comincia a Napoli, nel Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, la programmazione di “Musica sotto le stelle”: 7 concerti in rassegna, dal prossimo 7 luglio, organizzati dall’Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con la Direzione regionale Musei della Campania ed il Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno.

La manifestazione, che si avvale anche del patrocinio morale della Fondazione Emiddio Mele, giunge alla terza edizione confermando un progetto artistico che individua nella valorizzazione e nella promozione dei nuovi talenti italiani la sua mission principale.

“Un progetto – sottolinea il direttore artistico Tommaso Rossi – che pone in primo piano il lavoro di giovani talentuosi musicisti, di cui ospitiamo una significativa rappresentanza, e che quest’anno include anche un focus dedicato a Sergej Rachmaninov, nel centocinquantesimo anniversario della nascita, che si sviluppa in quattro serate speciali – 11, 18, 25 e 28 luglio – realizzate con le classi di pianoforte del Conservatorio Martucci di Salerno”.

Nello scenario della Villa Pignatelli alla Riviera di Chiaia, “Musica sotto le stelle” inizia la sua programmazione con il concerto del Quartetto Eos (venerdì 7 luglio, ore 20.30), ensemble vincitore del Premio Farulli 2019, che accoglierà in scena, al pianoforte, il maestro Francesco Caramiello. La rassegna prosegue con il concerto del Vagues Saxophone Quartet che propone, venerdì 14 luglio, un programma di brani, trascritti per classi di sassofono, di Astor Piazzolla, George Gershwin, Leonard Bernstein e Kurt Weill.

Ancora in rassegna, venerdì 21 luglio, l’inconsueta “Violoncelliade”, nome del progetto e del concerto ideato e diretto dal Maestro Luca Signorini, che unisce in scena un ensemble di venti violoncellisti del Conservatorio di San Pietro a Majella nell’esecuzione di un repertorio di trascrizioni e brani originali che va da Johann Sebastian Bach, Antonio Vivaldi, Pyotr Ilyich Ciajkovskij, fino a Sonny Rollins e Miles Davis.

This post was published on Lug 5, 2023 10:56

Gabriella Monaco

Laureata in 'Lettere Moderne', appassionata di Scrittura e Arte in ogni loro forma. Con il cuore diviso per il 33% a Napoli, il 33% in Sicilia, il 33% in Francia... L'altro 1% prima o poi dovrò decidermi a cercarlo...

Recent Posts

Coop, spesa gratis per questa categoria di lavoratori: grande festa per i cittadini

Il lavoro è un qualcosa sul quale tutti puntano, soprattutto fra i giovani. In alcune…

50 minuti ago

Inter e Napoli, sarà spareggio scudetto in caso di arrivo a pari punti: come funziona

La lotta scudetto è più aperta che mai. Al termine della 33esima giornata di Serie…

1 ora ago

Campi Flegrei tra le “wedding destination” più richieste

Aumentate le richieste per il matrimonio in spiaggia, i riti LGBTQ+ e i corner con…

1 ora ago

Pensioni, ti spettano 1200 euro al mese anche se hai lavorato pochi anni: ecco cosa fare

Il tema della pensione ha assunto un'importanza sempre maggiore, sia per i lavoratori prossimi alla…

2 ore ago

La pasticceria centenaria di Marco Napolitano nel libro “Millefoglie di me” con Cairo Editore

Tra racconti di famiglia e ricette tramandate verrà presentato martedì 29 aprile alle ore 19…

6 ore ago

Paolo Caiazzo torna in scena al Teatro Cilea con “Quella visita inaspettata”: una commedia tra etica, follia e il fascino del male

Dal 24 al 27 aprile, il celebre attore e autore comico napoletano Paolo Caiazzo sarà…

6 ore ago