Categories: Cultura

Il musical ‘Cats’ al Teatro Palapartenope dal 3 al 5 novembre

Al Teatro Palapartenope di Napoli arriva il musical “Cats” con la regia e l’adattamento italiano di Massimo Romeo Piparo.

Dal 3 al 5 novembre prossimo, nel Teatro Palapartenope di Napoli, arriverà il musical “Cats” con la regia e l’adattamento italiano di Massimo Romeo Piparo.

Con le musiche di Andrew Lloyd Webber, il lavoro tratto dal libro di T.S. Eliot “Old Possum’s book of practical cats” e prodotto dalla PeepArrow Entertainment in collaborazione con il Teatro Sistina su licenza esclusiva The Really Useful Group-London, nello spazio di via Barbagallo porterà le emozioni di un allestimento storico arricchito dalle coreografie di Billy Mitchell, dalla direzione musicale di Emanuele Friello, dalle scene di Teresa Caruso, dai costumi di Cecilia Betona, dal disegno luci di Umile Vainieri e dal disegno fonico di Davide Zezza.

In scena venerdì 3 novembre alle ore 21.00, sabato 4 con doppio spettacolo alle ore 17.00 e 21.00 e domenica 5 alle ore 17.00, il musical porterà in città la colonia di gatti umanizzati che cantano e ballano sulle rovine della Città Eterna in un’atmosfera scandita da fantasia, dramma, romanticismo e musica.

Dopo il successo al Teatro Sistina di Roma, “Cats” vedrà sul palco Chiara Canzian, protagonista nel ruolo di Grizabella, la gatta-glamour che canta “Memory”, un cast di oltre 30 artisti, l’Orchestra dal vivo. “Per la prima volta al mondo, il Cats’ di Massimo Romeo Piparo ha ottenuto dall’autore – sottolinea una nota – l’autorizzazione ad essere ambientato a Roma, in una ipotetica e futuristica ‘discarica’ di opere d’arte e di reperti archeologici, con il Colosseo sullo sfondo”.

Anche nella versione italiana dello spettacolo ci saranno, si evidenzia ancora, “scenografie spettacolari e coreografie mozzafiato: sul palco il pubblico vedrà muoversi come veri felini gli artisti, tutti sottoposti a speciali e lunghissime sedute di trucco (in collaborazione con M·A·C Cosmetics) per una metamorfosi realistica in un trionfo di miagolii, nasi neri, baffi, lunghe code e zampe felpate”.

“Si tratta di un’occasione – ha detto Piparo – per ribadire ancora una volta a tutto il mondo la centralità culturale e artistica della Capitale italiana, della sua storia e del fascino che può conferire a storie prettamente anglosassoni come questa dei gatti Jellicle narrati da T.S.Eliot”.

“Lo spettacolo- ha detto ancora il regista – è stato riadattato, restando come sempre fedelissimo alla partitura musicale e allo spirito voluto dai suoi creatori, e ha un’aderenza completa al gusto del pubblico italiano. I personaggi-gatti portano tutti uno stile e un carattere molto in linea con la nostra abitudine di interagire con questo animale-compagno di vita”. “Cats” di Andrew Lloyd Webber è uno dei più famosi musical nel mondo: ha battuto tutti i record di longevità, spettatori e incassi.

E’ stato visto da oltre 73 milioni di persone e ha affascinato il pubblico in oltre 300 città nel mondo. Nel nutrito cast oltre a Chiara Canzian, sono presenti Fabrizio Angelini nei panni del gatto Gus e altri artisti tra cui Fabrizio Corucci, Giorgio Adamo, Sergio Giacomelli, Pierpaolo Scida, Jacopo Pelliccia, Simone Ragozzino e Rossella Lubrino.

This post was published on Ott 18, 2023 17:00

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Allarme 104, se lo fai tutti i giorni sei licenziato: paura tra i dipendenti

Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…

32 minuti ago

Omicidio Gelsomina Verde a Scampia, due condanne a 30 anni

Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…

35 minuti ago

Serena Rossi incontra gli studenti per ‘Il treno dei bambini’

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…

38 minuti ago

“I misteri del Chimico dei Fantasmi”, la presentazione del libro di Biazzo nel Beneventano

Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…

51 minuti ago

Da Giugno nuova convenzione sulle festività e sugli orari scolastici: “…le vacanze sono più lunghe di quelle di molti altri Paesi”

Recentemente é stato annunciato una convenzione cittadina dedicata alla revisione delle festività e degli orari…

2 ore ago

‘La Canzonetta’, più di 120 anni in musica e non sentirli

Storia de 'La Canzonetta', la casa editrice musicale più longeva di Napoli e d'Italia. La…

5 ore ago