Categories: Articoli

Napoletani alla riscossa

Napoletani alla riscossa

Più compostaggio e meno rifiuti.

di Diego Scarpitti

I Napoletani, loro malgrado, hanno conosciuto e toccato con mano una spaventosa crisi dei rifiuti. Per migliorare la situazione, rilanciare la città, avviare una raccolta differenziata degna di tale nome, avanza in modo silenzioso una soluzione a costo zero: il compostaggio. Una pratica già diffusa in altri paesi, in grado di aiutare concretamente l’ambiente e risollevare le già indebitate casse comunali. Incentivare il compostaggio è un’alternativa valida, oltrechè necessaria, per ridurre altresì materiali inquinanti e limitare sensibilmente gli onerosi costi della tassa dei rifiuti.

Se al centro-nord il compostaggio risulta vincente e diffuso, a Napoli pochi lo conoscono e lo praticano. Manca certamente un’informazione adeguata e indicazioni sul da farsi. Così come appare carente una politica dell’ambiente, volta non solo a salvaguardare le bellezze del creato, ma a rendere il medesimo fruibile e vivibile in modo dignitoso. Il porta a porta non va tralasciato o confinato nell’ombra.

Il progetto pilota avviato al Corso Vittorio Emanuele non può rimanere isolato. I protagonisti devono essere i napoletani tutti, chiamati alla riscossa civica, e non solo sparuti condomini, organizzatisi in modo autonomo. Le istituzioni sono chiamate in causa, predisponendo le dieci municipalità alla pratica virtuosa del compostaggio.

Si tratta di un modello semplice ed utile da adottare. Senza se e senza ma. Per fare di Napoli un grande ed unico condominio. Passando dal compostaggio domestico a quello collettivo. Ci riusciranno i Napoletani?

 

Un’esperienza Innovativa di compostaggio altera parte delle Nazioni Unite da condominio di C.so Vittorio Emanuele.I napoletani incivili e strafottenti Silla Emergenza Crisi?Se la compensare cosi ‘, beccatevi questa!

This post was published on Giu 19, 2011 16:58

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Comicon, oggi dialogo Altan-Zerocalcare su arte e politica

Il dialogo tra Altan e Zerocalcare su arte e politica l'evento più atteso oggi alla…

2 ore ago

Lecce-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Torna in campo il Napoli. Gli azzurri volano a Lecce per sfidare i salentini al…

2 ore ago

“Francesca e Giovanni. Una storia d’amore e di mafia”, in sala dal 15 maggio

Che nell'inferno delle stragi di mafia degli anni Ottanta sia sbocciata una storia d'amore tra…

2 ore ago

Controlli a tappeto della Finanza: anche tu rischi di fare questo errore gravissimo

Attenzione a questo problema che sta incorrendo tutti: i controlli della Finanza si fanno sempre…

2 ore ago

Supermercati, scatta l’allarme latte: perché le vendite potrebbero crollare dopo gli ultimi annunci

Negli ultimi giorni é scattato un allarme latte che ha suscitato preoccupazioni tra i consumatori…

6 ore ago

La banca ti deve un risarcimento e non lo sai: in questi casi attivati subito o perdi l’occasione

In questi casi la banca ti deve un risarcimento ma in molti non lo sanno:…

16 ore ago