Categories: Cultura

Napoletani en Barcelona – Al Pan l’Anteprima italiana del nuovo documentario di Marco Rossano

Il suo nome, Marco Rossano avevamo imparato a ricordarlo nel 2011, grazie alla selezione del suo viaggio-reportage nella la campagna di Luigi de Magistris, arrivato finalista al Napoli Film Festival, dopo “Cento Passi per la Libertà“, lui, napoletano, e ricercatore di sociologia e antropologia visuale all’Università di Barcellona, affronta altro tema legato alla città e alle sue problematiche: l’emigrazione dei giovani nella città-gemella/sorella: Barcellona. Napoletani En Barcelona il titolo del suo ultimo lavoro presentato il 21 Ottobre alle 17:30 presso la Sala Pan, in Via dei Mille n.60, dove si terrà la prima proiezione italiana del documentario.

Napoletani En Barcelona: ce ne parla il regista

L’anteprima nazionale, che si terrà domani al Pan, rientra nel programma del Forum Universale delle Culture Napoli e Campania. Ne discuteranno con pubblico e autore il giornalista de Il Mattino Marco Esposito e dell’attore e regista Sergio Sivori che focalizzeranno il discorso sul sentimento di appartenenza e identità che vivono i napoletani all’estero e dei vincoli e i legami che riescono a tenere con la città anche da altri paesi. Protagonisti del documentario i napoletani che vivono nella Catalogna che, grazie soprattutto alla tecnologia, riescono a mantenere più che vivo il legame con Napoli. Ma lo scopo della pellicola è quello di raccontare le loro storie: perché andare via dalla propria città? Perché scegliere la Spagna e come vivono lì?

This post was published on Ott 20, 2014 14:36

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

18 minuti ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

2 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

3 ore ago

Il primo silent music university alla Federico II del dj Daniel Seven

L’Università Federico II in collaborazione con Daniele Somma (in arte Daniel Seven) organizza e promuove…

3 ore ago

Vincenzo Crimaco torna con il nuovo album ‘Emotions’: in uscita il 4 aprile

Il compositore neoclassico da oltre 1 miliardo di streaming, Vincenzo Crimaco, presenta 10 tracce inedite,…

3 ore ago

Al Maschio Angioino il 3 aprile l’Unione dei Giovani per la Legalità

Unione dei Giovani per la Legalità: il 3 aprile alle 10.00 presso la Sala dei…

3 ore ago