Categories: Attualità

Napoli, nel Real Albergo dei Poveri nasce la Casa delle Tecnologie Emergenti

Al via le attività della Casa delle Tecnologie Emergenti “Infiniti Mondi”, nuovo Polo nel cuore di Napoli dedicato alla ricerca e alla sperimentazione delle più innovative tecnologie in ambito creativo e culturale.

Prendono il via le attività della Casa delle Tecnologie EmergentiInfiniti Mondi”, il nuovo Polo nel cuore di Napoli dedicato alla ricerca e alla sperimentazione delle più innovative tecnologie in ambito creativo e culturale. Il progetto biennale è stato presentato questa mattina, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, dal sindaco Gaetano Manfredi insieme ai partner istituzionali e privati.

Finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell’ambito del bando Casa delle Tecnologie Emergenti per il supporto alle tecnologie 5G, dispone di un budget di circa 15 milioni di euro.

Infiniti Mondi – Napoli innovation city” ha l’ambizione di coniugare le competenze scientifiche delle università e dei centri di ricerca e innovazione con le esigenze delle imprese, supportando progetti di ricerca e sperimentazione nel campo delle tecnologie emergenti, sostenendo la nascita e lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali e favorendo il trasferimento tecnologico verso piccole e medie aziende del settore dell’Industria Culturale e Creativa locale.

Il nome ‘Infiniti Mondi’ prende ispirazione dalla figura di Giordano Bruno, innovatore della filosofia rinascimentale e visionario della modernità. Il pensiero del filosofo si riflette già nella brand identity della Casa delle tecnologie e nel logo realizzato dagli studenti dell’Accademia delle Belle Arti.

L’hub sarà un luogo di integrazione tra arte, scienza e tecnologia, motore propulsivo di innovazione tecnologica, professionale, culturale e sociale, aperto alla città, di crescita per le imprese e il territorio.

Cinque i laboratori avanzati, dotati delle più evolute strumentazioni tecnologiche e di connettività, in cui si declinano le attività del progetto: Metaverso, Web 3.0, Gaming, Storytelling digitale, Quantum Computing e 5G, attivi presso il Real Albergo dei Poveri e l’ex scuola “Giotto-Monti” a San Giovanni a Teduccio.

“La trasformazione tecnologica in atto, così rapida e radicale, è un processo che investe il sistema delle imprese ed ha effetti significativi sulle strategie di pianificazione delle grandi aree metropolitane impegnate in sfide complesse. L’utilizzo di tecnologie avanzate, anche in ambito culturale e creativo, è la leva per rafforzare la capacità competitiva del Paese ed è fondamentale per la crescita e lo sviluppo del territorio.

Realizzare un polo tecnologico in una struttura dalla vocazione molteplice come l’Albergo dei poveri rappresenta un passo in avanti concreto nell’ottica della trasformazione urbana. E Napoli dimostra con Cte di essere capofila di questo percorso”, così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

Per il progetto della CTE il Comune di Napoli è capofila di un partenariato che comprende le Università di Napoli Federico II e L’Orientale, l’Accademia di Belle Arti di Napoli – i cui giovani designer hanno realizzato il logo di “Infiniti Mondi” – il Centro d’innovazione digitale Cefriel del Politecnico di Milano, i centri di ricerca e innovazione MedITech 4.0, Cnr – Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale e CeRICT Scarl, e imprese innovative come Tim, Spicy e One More Pictures.

This post was published on Ott 4, 2023 16:13

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Lidl, bagno da favola a un prezzo mai visto: i nuovi mobili fanno impazzire tutti, le scorte sono già a rischio

Le promo bagno di Lidl conquistano tutti: mobiletti, accessori, portaoggetti doccia, i prezzi sono incredibili.…

4 ore ago

Arretrati pensione fermi all’INPS, non aspettare più: come reclamarli velocemente prima che sia troppo tardi

Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…

7 ore ago

Se hai questo vinile sei ricchissimo: vale 2000 euro, sono subito tuoi

Negli ultimi anni, il vinile ha conosciuto un clamoroso ritorno di popolarità, non solo tra…

17 ore ago

Caffè Eurospin, ti sei mai chiesto perché va a ruba? Costa pochissimo e lo produce un vero colosso

Il mondo della grande distribuzione in Italia è un panorama in continua evoluzione, dove i…

18 ore ago

Bollette troppo alte, cambia fornitore di energia in sole 24 ore: ecco come fare

La possibilità di cambiare gestore di energia elettrica in 24 ore rappresenta un passo importante…

22 ore ago

Corri da Eurospin, l’elettrodomestico più amato dagli italiani a meno di 20 euro ma solo per pochi giorni: occasione unica

È uno degli elettrodomestici che, di sicuro, non può mancare nelle nostre case: stiamo parlando…

24 ore ago