Categories: Attualità

A Napoli Ambulatorio Popolare, visite gratis di medicina generale

Le visite gratis dell’ambulatorio Popolare saranno offerte ai cittadini di Bagnoli e Fuorigrotta.

Visite gratis di medicina generale, sportello di supporto piscologico, consulti ginecologici ed aiuto per prenotazioni a visite ed esami. Sono solo alcuni dei servizi che l’ambulatorio Popolare offrirà, a partire da sabato 4 novembre nei locali della Casa del Popolo di villa Medusa, ai cittadini di Bagnoli e Fuorigrotta.

E’ cosi che i volontari del centro hanno risposto alle richieste, pervenute attraverso un questionario somministrato ai residenti dei popolosi quartieri. “I cittadini – si legge in una nota – hanno posto l’accento sulle criticità legate alle lunghe liste d’attesa, e fatto riferimento alle difficoltà di prenotazione di esami e visite specialistiche, ad una mancanza di collegamento tra ambulatori, ospedali e medici di base ed in generale ad una difficoltà nell’accesso ai servizi”.

“L’ambulatorio popolare di Villa Medusa – si spiega – mira ad affrontare queste criticità con soluzioni immediate e con la costruzione di una nuova cultura per la salute che determini un nuovo orizzonte di lotta per il miglioramento complessivo della sanità, a partire da quella territoriale”.

Villa Medusa già offre al quartiere numerose attività che vanno dall’assistenza diurna a 200 anziani fino al doposcuola per i bambini di famiglie bisognose, il tutto sostenuto economicamente da cene sociali ed altre iniziative di autofinanziamento.

“La crisi pandemica – si legge nel comunicato – insorta nel 2020 ha evidenziato le carenze del Sistema Sanitario Nazionale, reso sempre più simile ad un’azienda, dove il profitto è divenuto la priorità sopra la salute delle persone. Nel frattempo le riforme dei vari governi hanno favorito il sostegno pubblico alla sanità privata e tagliato miliardi di euro al Ssn le cui conseguenze sono la chiusura di ospedali, l’assenza di presidi territoriali, le mancate assunzioni e un depotenziamento costante a fronte di una popolazione sempre più fragile e ammalata”.

“Noi ci avvaleremo di prestazioni di specialisti in pensione – spiega all’ANSA uno dei promotori dell’iniziativa – ma anche di giovani dottori che ci permetteranno in futuro di garantire sempre maggiori servizi”.

This post was published on Ott 25, 2023 15:10

Gabriella Monaco

Laureata in 'Lettere Moderne', appassionata di Scrittura e Arte in ogni loro forma. Con il cuore diviso per il 33% a Napoli, il 33% in Sicilia, il 33% in Francia... L'altro 1% prima o poi dovrò decidermi a cercarlo...

Recent Posts

Arriva nuovo aumento di stipendio per questi lavoratori: la notizia più bella, in molti stappano lo champagne

Nuovo aumento di stipendio per questa categoria di lavoratori: ecco di cosa si tratta, i…

8 ore ago

LIDL, con 0.95 euro hai la colazione migliore di tutte: così dici addio ai bar

Colazione a prezzo stracciato direttamente a casa con le offerte imperdibili di LIDL: ecco i…

9 ore ago

Basket, Napoli è salva: gli azzurri sbancano Tortona con il punteggio di 82-89

Bertram Derthona Tortona - S.S. Napoli Basket 82-89 (22-27, 13-19, 14-20, 33-23) Grande impresa degli…

11 ore ago

Piazza Dante, ragazzo di 15 anni accoltellato nella notte

Un ragazzo di 15 anni è stato ferito con diversi fendenti, almeno nove coltellate, in…

13 ore ago

In Campania arriva il maltempo, da mezzanotte scatta l’allerta meteo

Dopo un anticipo di estate, torna il maltempo in Campania. La Protezione Civile della Regione,…

13 ore ago

Viaggi tutto l’anno a 79 euro: l’offerta Ryanair che ti svolta le vacanze

Se ami viaggiare non puoi perdere questa offerta Ryanair che ti fa volare in tutto…

13 ore ago