L’alta velocità che dal mare partenopeo porta a Bologna, un percorso di gallerie che all’improvviso si aprono alla brumosità delle nebbie e del soffuso. Giacomo Casaula accompagnato dai suoi musicisti, attraversa questo itinerario macinando emozioni e nostalgie di un recente passato che racconta di sentimenti intramontabili e di un’Italia che non esiste più e che… che bello se ci fosse ancora! Un treno di canzoni, poesie, monologhi, pensieri e desideri che sfreccia veloce e sicuro senza una stazione di arrivo, una circolare artistica di emozioni e di cultura: Napoli-Bologna andata e ritorno.
L’artista napoletano è stato intervistato da Anna Copertino per RoadTv Italia dopo l’evento che si è tenuto lo scorso 11 gennaio a Villa Di Donato, a Napoli.
This post was published on Gen 14, 2020 13:51
Dopo il successo che rivoluzionò il panorama teatrale italiano, (ri)torna in scena uno degli spettacoli…
Il cardinale protodiacono Dominique Mamberti, dalla Loggia delle Benedizioni ha annunciato in piazza San Pietro…
FAMILY WEEKEND CON I KID PASS DAYS 2025 A CITTA’ DELLA SCIENZA IL 10 E 11…
Attenzione a questo prodotto, se lo ha acquistato rischi grosso per la tua salute: ecco…
È una di quelle attività commerciali di cui si parla poco ma che, dall’altro lato,…
Se vuoi una cucina splendente bastano questi 3 ingredienti naturali a fare la differenza: ecco…