Categories: Sport

Napoli-Bologna, la sfida prima della sfida

 

Walter Mazzarri, il meticoloso allenatore dei partenopei, giungerà domenica alla sua 158a panchina ufficiale alla guida del Napoli tra campionato e coppe.

Ancora una volta Napoli-Bologna, sfida che si è ripetuta diverse volte nella vita professionale del tecnico, a cominciare da quando faceva il vice di Ulivieri, prima al Bologna (1996-1998) e poi  al Napoli (1998-1999). Poi ritorno a Bologna come allenatore, in prima, della primavera del Bologna dove sperimentò per la prima volta la sua difesa a tre, nella quale si collocava un certo Alessandro Gamberini, nato e cresciuto a Bologna, poi per anni capitano della Fiorentina e ora al Napoli, proprio per volontà di Mazzarri.

Ritorno a Bologna dunque poi un tour che lo porta dalla Calabria ( la famosa Reggina dei miracoli) a Genova, dove con la Samp lancia Cassano e Pazzini e lascia terreno fertile a Luigi Del Neri, che lo succede, dopo la sua decisione nel maggio 2009 di lasciare i blucerchiati.

La stagione successiva arriva la chiamata del Napoli: firma il contratto in seguito all’ esordio di Donadoni e il tecnico toscano esordisce il 18 ottobre 2009, al San Paolo, che ospita, tanto per cambiare, il Bologna.

Al 14′ il freddo di una Napoli a termometro inverso, diventa gelo: Adailton disegna una splendida punizione: 1-0.  Il Napoli da quel momento mette l’anima in gioco. Buona la prestazione difensiva di un rossoblù in particolare, Miguel Angel Britos: Mazzarri annota sul taccuino, due anni dopo riuscirà a portare l’uruguagio a Napoli.

Fu lì che cominciò il Napoli di Mazzarri, il Napoli delle rimonte: al 72′ Quagliarella e, soprattutto, al 91′ Maggio su splendida azione di Lavezzi. Il Napoli vinse 2 a 1 con uno stadio in delirio.

Ben due difensori del Napoli sono dunque ex felsineri, ma va segnalato che Britos non è stato sempre impeccabile contro gli azzurri: nel 4-1 rifilato al San Paolo il 21.11.10 fu suo l’autogoal sul tiro di Hamsik che confuse Viviano e portò il Napoli sul 2-0.

Anche lì distanza ravvicinata con l’analoga sfida in Coppa Italia, ottavo di finale Napoli-Bologna ( proprio come quest’anno): il 18.1.2011 il Napoli vinse 2-1 segnarono Yebda e Lavezzi, goal della bandiera di Meggiorni, lo stesso che ci aveva segnato contro anche in campionato.

Sono questi i principali amarcord della storia recente e della gestione De Laurentiis, i nostalgici poi potranno ricordare anche altre sfide, come quella che regalò il secondo scudetto a Maradona e co., ma lì si giocava a Bologna.

Forti di ricordi i giocatori azzurri, soprattutto i “veterani“, scenderanno in campo sicuramente con la voglia di fare bene e poi sarà il campo a parlare.

This post was published on Dic 15, 2012 0:09

Redazione web

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Arriva nuovo aumento di stipendio per questi lavoratori: la notizia più bella, in molti stappano lo champagne

Nuovo aumento di stipendio per questa categoria di lavoratori: ecco di cosa si tratta, i…

7 ore ago

LIDL, con 0.95 euro hai la colazione migliore di tutte: così dici addio ai bar

Colazione a prezzo stracciato direttamente a casa con le offerte imperdibili di LIDL: ecco i…

8 ore ago

Basket, Napoli è salva: gli azzurri sbancano Tortona con il punteggio di 82-89

Bertram Derthona Tortona - S.S. Napoli Basket 82-89 (22-27, 13-19, 14-20, 33-23) Grande impresa degli…

10 ore ago

Piazza Dante, ragazzo di 15 anni accoltellato nella notte

Un ragazzo di 15 anni è stato ferito con diversi fendenti, almeno nove coltellate, in…

12 ore ago

In Campania arriva il maltempo, da mezzanotte scatta l’allerta meteo

Dopo un anticipo di estate, torna il maltempo in Campania. La Protezione Civile della Regione,…

12 ore ago

Viaggi tutto l’anno a 79 euro: l’offerta Ryanair che ti svolta le vacanze

Se ami viaggiare non puoi perdere questa offerta Ryanair che ti fa volare in tutto…

12 ore ago