I recenti blitz della Polizia Municipale hanno portato alla chiusura, il mese scorso, di ben quattro locali della Napoli by Night di Chiaia, chiusi perché non autorizzati a esercitare come discoteche. Un triste scenario che nei quartieri della movida partenopea si ripete sempre più spesso, colpa sì di leggi aggressive (forse) ma anche dei gestori dei locali che trovano ogni tipo di escamotage per aggirare le restrizioni che le norme impongono. E Locali chiusi significa sempre più ragazzi che perdono il proprio posto di lavoro o l’opportunità di trovarne uno nuovo. C’è dunque la necessità di trovare una soluzione al problema della Napoli by Night.
Per i problemi che affliggono la movida partenopea, ma non solo, il sindacato italiano locali di ballo, il SILB appunto, quest’oggi sarà presente alla Galleria Principe di Napoli, Sala Gemito, per dibattere sull’argomento. Un importante convengo nazionale dove saranno presenti proprietari, gestori, dipendenti e tutti coloro vicini a tale mondo, per discutere sui problemi che preoccupano la Napoli by Night e non solo.
This post was published on Feb 26, 2015 10:11
Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…
Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…
A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…
Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…
Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…
Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…