
Napoli come New York: sono due città con problemi simili. Lo dice Bill De Blasio, il sindaco della Grande Mela in visita a Napoli e in Campania per un “tour della memoria” nei luoghi delle sue origini, in occasione di un pranzo sul Lungomare di Napoli, dove il sindaco newyorchese, di ritorno da Capri, si è intrattenuto con la famiglia mangiando una classica pizza margherita da Sorbillo prima di partire alla volta di Sant’Agata dei Goti.
Il Lungomare Liberato? Bill De Blasio approva
“Napoli è una città fantastica” ha commentato De Blasio in italiano, rivolgendosi ai numerosi cronisti e curiosi che hanno affollato il Lungomare Liberato durante la sua visita. “La amo molto, ma non conosco i suoi problemi” ha spiegato De Blasio. Poi ha espresso un parere positivo sul tanto discusso provvedimento di pedonalizzazione del Lungomare. “La pedonalizzazione è un provvedimento che anche noi a New York abbiamo adottato, serve a creare una città in cui è più facile camminare”. Un elogio sotteso al lavoro del primo cittadino Luigi De Magistris, che con lui condivide le grandi difficoltà a cui vanno incontro i sindaci di città grandi e problematiche. Come Napoli, e come New York.
Napoli come New York. “Sono due città con problemi simili”
“Sono due città molto grandi e con problemi simili” ha detto De Blasio. “Credo che i sindaci del mondo debbano lavorare insieme” ha aggiunto. Per questo domani sera, al ritorno dalla visita a Sant’Agata dei Goti, paese di origine dei nonni dove lo aspettano per il conferimento della cittadinanza onoraria, Bill De Blasio incontrerà Luigi De Magistris per un confronto a tu per tu. “Parleremo di tutto” ha detto De Blasio, confermando la sua volontà di confrontarsi con il sindaco di quella che lui stesso ha definito “una città fantastica”.