Torna dal 25 al 28 aprile, alla Mostra D’Oltremare di Fuorigrotta, il Napoli Comicon 2019, alla sua ventunesima edizione.
A firmare il meraviglioso Manifesto di quest’anno è l’artista Francesco Francavilla, disegnatore in stile “neo-pulp, Premio Eisner e illustratore di alcuni volumi entrati tra i libri più venduti degli scorsi anni secondo il New York Times.
Protagonista del Manifesto è una ragazza che sfreccia verso il futuro, sullo sfondo di una Napoli inedita, ma senza dimenticare il passato e che porta con sé gli elementi che hanno caratterizzato gli scorsi vent’anni di Napoli Comicon.
L’autore ha dichiarato: “Sono molto legato a Napoli, il primo festival di fumetto a cui ho partecipato si svolgeva proprio qui. Per la realizzazione del manifesto di COMICON ho pensato a Moebius, artista di cui sono un grande appassionato e che è stato anche ospite del festival. Ho immaginato una space-girl immersa in un contesto fantascientifico, ma volevo in qualche modo suggerire l’atmosfera di Napoli. Il risultato è quello che vedete: una Napoli futuristica dove i teenager possono guidare hover-scooter accompagnati da robot giganti (un’altra mia vecchia passione) in una corsa verso le porte di COMICON”.
This post was published on Mar 4, 2019 14:52
Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…
Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…
MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…
Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…
La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…
L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…