La vicenda del piccolo Salvatore, mortalmente ferito dal crollo di calcinacci della galleria Umberto ha sicuramente scosso l’animo dei napoletani. In queste ultime ore si stanno moltiplicando le chiamate ai vigili del fuoco a causa di balaustre pericolanti, cornicioni sbriciolati e rischi di crolli.
Dopo il crollo della galleria che ha provocato la morte di Salvatore nella mattinata di oggi un pezzo di marmo si è staccato anche dal cornicione che sovrasta l’ingresso principale di Palazzo Reale. Ma non è finita qui. L’ennesimo crollo si sarebbe verificato pochi minuti fa anche alla Galleria Principe di Napoli, richiedendo l’intervento dei vigili del fuoco, che in queste ore stanno lavorando senza sosta.
Altro intervento oggi intorno alle 13, quando i vigili urbani e i vigili del fuoco sono intervenuti, come si vede nel video, presso uno stabile di via Toledo, al civico 55. In questo palazzo una finestra pericolante rischiava di cadere sui passanti, si è reso pertanto necessario l’intervento di una autoscala che ha messo in sicurezza l’immobile.
I napoletani hanno paura, il maltempo e il vento accentuano la sensazione di insicurezza di quanti transitano per il centro. Il centralino dei pompieri è rovente e non si escludono altri interventi di spicconatura di cornicioni pericolosi. Una vera e propria psicosi si sta impossessando dei napoletani. I cittadini camminano a testa in su, osservando da sotto i palazzi che non sembrano offrire più sicurezza di incolumità. Proprio negli ultimi minuti si segnala il crollo di una piccola porzione di galleria. Ad essere interessata dalla caduta di pietre stavolta la facciata che affaccia sul teatro San Carlo.
This post was published on Lug 10, 2014 14:56
Sono due i morti trovati questa mattina a Napoli. Un uomo in corso di identificazione…
E’ morto ieri sera, all'età di 91 anni, nella sua casa di Napoli Roberto De…
Finora le violenze si erano consumate più volte all'interno dell'appartamento e lei non era mai…
Si avvicina sempre di più la XXV edizione di COMICON Napoli (1 - 4 maggio,…
Uno spettacolo sull’opera del commediografo stabiese e un nuovo incontro con la stand up comedy…
Una storia semplice e coinvolgente di ragazzi che, quando tutto sembrava perduto, hanno deciso di…