Cronaca

Napoli e i suoi esempi positivi: Luigi Foglia, “l’angelo di Capodimonte”

Tante sono le notizie che ultimamente fanno balzare alle cronache la città di Napoli, e la maggior parte di esse mettono purtroppo in risalto episodi di violenza e/o criminalità. Ma non tutta la mela può ritenersi marcia, tutt’altro. Nel cuore pulsante della città, tra i vicoli e’ mille culure e il profumo inebriante di caffè che ben si unisce a quello del bucato steso al sole, c’è un uomo che, senza clamore, ha conquistato il rispetto e l’ammirazione di un intero quartiere: Luigi Foglia, un ex impiegato delle Poste attualmente in pensione, diventato un punto di riferimento per la sua comunità che l’ha ribattezzato l’angelo di Capodimonte. Ogni giorno, e ormai da svariato tempo, Luigi si alza all’alba ed inizia la sua passeggiata tra le strade del quartiere. Ma non è solo una semplice camminata: porta con sé guanti, scope e una volontà di ferro. Pulire, sistemare, aggiustare: che si tratti di un’aiuola trascurata o di aiutare un anziano a portare la spesa fino al terzo piano senza ascensore, Luigi c’è, sempre. Contrariamente a ciò che si potrebbe immaginare, tutto ciò che fa è assolutamente a titolo gratuito, non chiede alcun tipo di remunerazione, non è interessato ad un guadagno, ma solo a tenere pulito il quartiere e a dare una mano affinché ci sia più civiltà, un semplice grazie detto da chi vede il suo operato è il suo più grande guadagno. A chi gli ha spesso chiesto perché mai facesse tutto questo in forma gratuita ha semplicemente risposto che è il cuore che glielo detta, la coscienza e null’altro. “Non faccio nulla di speciale”, dice spesso con una semplicità disarmante, “mi piace pensare che se ognuno facesse un piccolo gesto, vivremmo tutti in un mondo più pulito, più gentile, più umano”. In questi giorni ho avuto l’opportunità di parlare proprio con lui, e gentilmente ha concesso una breve intervista per i lettori di RoadTv Italia:

Ciao Luigi qual è il motivo che ti spinge a voler tenere pulito il tuo quartiere pur non ricevendo alcun compenso economico?

Ciao Fabio, in realtà tutto ciò che mi spinge a fare ciò che faccio è l’amore per la mia città e per la mia gente, null’altro.

Com’è la tua giornata tipo da volontario di quartiere?

La mia giornata tipo da volontario è la seguente: di sera controllo le zone che possono avere più bisogno di una sistemata, al mattino di buon ora mi armo di scopa, paletta, buste e qualche attrezzo da giardinaggio per la pulizia delle aiuole, e continuo a lavorare fino a quando non sono sicuro che tutto sia pulito.

Nonostante tanto progresso, esiste ancora tanta inciviltà (carte gettate a terra ed altro): cosa ne pensi di questi gesti?

Ognuno di noi dovrebbe apprezzare ciò che di bello il Signore ci ha donato e salvaguardarlo.

Che cosa ti motiva a continuare in questa attività, anche quando sembra che la città non cambi molto?

Continuare a darmi per la mia gente, è il sorriso che mi regalano, soprattutto anziani e bambini quando sono all’opera.

Hai qualche aneddoto che ti ha colpito particolarmente durante le tue esperienze?

Ne sono tanti …  ti dico ad esempio di quando, mentre stavo pulendo una strada, un signore stava passeggiando, mangiava anche fugacemente e gettava carte a terra nonostante mi avesse visto: al mio dirgli che stavo pulendo mi rispose con una frase del tipo “proprio perché ti ho visto l’ ho buttato!”. La mia risposta fu un semplice sorriso proprio per fargli capire che nonostante tutto avrei tolto anche il suo. Mentre di aneddoti positivi ce ne sono tanti,ma in particolare quello di una bambina che volgendosi verso la madre,sorridendo,le disse, mamma com’è pulito questo posto,regaliamo qualcosa a questo signore?.

C’è mai stato un momento in cui ti sei sentito particolarmente soddisfatto o emozionato per il lavoro che hai fatto?

Un momento emozionante è stato quando un gruppo di turisti stranieri si volle fare una foto con me. Un altro momento emozionante quando l’attore Gianfranco Gallo mi disse: tante persone mi chiedono un selfie, posso chiederlo io a te?

Quali sono i tuoi progetti futuri per il quartiere e per la città?

I miei progetti? Esserci sempre e ovunque ce ne sia bisogno. Amo il mio quartiere, la mia gente e soprattutto amo la mia città. Non mi stancherò mai di dire … io ci sono.

Questo è il vero senso di comunità, Luigi deve essere giustamente considerato un vero esempio per tutti noi: non servono grandi gesti per cambiare il mondo, basta iniziare dal proprio angolo. Con costanza, con cura, con amore. Ad Maiora, Luigi.

This post was published on Apr 15, 2025 8:17

Fabio Iuorio

Osservatore del sociale a 360°, amo scrivere e guardare Oltre Ho amato il ruolo di giornalista e speaker radiofonico fin da bambino, mi piace poter approfondire temi a sfondo sociale spesso ignorati dalla società moderna. Che dire, come si evince dal titolo della mia trasmissione ( Imagine - Il Mondo Che Vorrei ) … sono un eterno sognatore di un mondo come quello descritto da John Lennon in Imagine, un mondo dove non esistono discriminazioni e guerre, nulla per cui uccidere o morire.

Recent Posts

Da Coop aperitivo gourmet a meno di dieci euro: bevande e salumi di qualità top

Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…

3 ore ago

Addio ferro da stiro: da Lidl il sostituto perfetto costa solo 14 euro (e stira da solo in 2 secondi)

Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…

4 ore ago

Conclave, come funziona e quali sono le regole per l’elezione del nuovo Papa

L'arrivo a Roma dei cardinali elettori, la messa nella basilica di San Pietro prima dell'ingresso…

6 ore ago

Coop, spesa gratis per questa categoria di lavoratori: grande festa per i cittadini

Il lavoro è un qualcosa sul quale tutti puntano, soprattutto fra i giovani. In alcune…

8 ore ago

Inter e Napoli, sarà spareggio scudetto in caso di arrivo a pari punti: come funziona

La lotta scudetto è più aperta che mai. Al termine della 33esima giornata di Serie…

8 ore ago

Campi Flegrei tra le “wedding destination” più richieste

Aumentate le richieste per il matrimonio in spiaggia, i riti LGBTQ+ e i corner con…

8 ore ago