Categories: CronacaFocus

Napoli e Salerno nella Top 3 delle città italiane più tassate

Secondo i dati pubblicati dalla Cgia di Mestre, Napoli e Salerno, sono tra le città più tassate d’Italia, le supera solo Reggio Calabria. Irpef, addizionali comunali e regionali all’Irpef, Tasi, bollo auto e Tari pesano complessivamente per 7.658 euro alla città di Napoli, mentre a Salerno è di 7.648 euro, quasi un pari merito. A seguire ci sono Messina (7.590 euro), Roma (7.588 euro), Siracusa (7.555 euro), Catania (7.547 euro) e Latina (7.540 euro), tutte città del sud. Per trovare la prima città del nord in questa ‘classifica’ della Cgia, dobbiamo scendere in tredicesima posizione dove vi si colloca Genova con 7.405 euro.

La ricerca effettuata dalla Cgia ha analizzato il carico fiscale gravante quest’anno su una famiglia media composta da un lavoratore dipendente con coniuge e figlio a carico, fa sapere il corrieredelmezzogiorno.it. Paolo Zebeo, coordinatore dell’Ufficio studi della Cgia, fa sapere invece che “il differenziale tra le imposte pagate a Reggio Calabria (7.684 euro) e quelle versate a Udine è di ben 783 euro. Se consideriamo la qualità e la quantità dei servizi offerti, è evidente che questo gap non ha alcuna giustificazione e la gran parte delle famiglie del Sud che pagano le tasse subiscono una vera ingiustizia”.

Napoli e Salerno penalizzate

Le due città campane, come tutte le città del sud, sono quelle maggiormente penalizzate, come spiega ancora Paolo Zebeo: “In Italia il carico fiscale sulle famiglie penalizza soprattutto quelle residenti nelle città del Mezzogiorno. A gravare sulle tasche dei cittadini del Sud pesano, in particolar modo, l’addizionale regionale Irpef e la Tari. L’esosità della prima è dovuta al fatto che quasi tutte le regioni meridionali sono in disavanzo sanitario: pertanto, ai cittadini di questi territori viene applicata l’aliquota massima per comprimere il deficit. L’elevato peso della seconda, invece, è riconducibile al fatto che i costi di gestione delle aziende di asporto rifiuti sono eccessivi e, come prevede da pochi anni la legge nazionale, devono essere interamente coperti dagli utenti con il pagamento del tributo. Inoltre, al Sud si sconta ancora una percentuale di raccolta differenziata molto contenuta che non consente una riduzione della tariffa, così come succede in molte città del Nord”.

Per il 2016 c’è comunque ottimismo, la situazione potrebbe migliorare grazie all’abolizione della Tasi sulla prima casa, facendo risparmiare alle famiglie tra i 200 e i 250 euro. Solo nel 2018, infine, come indicato dal premier Renzi, le famiglie italiane inizieranno a beneficiare di un consistente taglio dell’Irpef.

This post was published on Nov 23, 2015 13:39

Francesco Healy

Ho sempre odiato, sin dalla nascita, le bugie e le ingiustizie, dunque da grande avevo solo due strade da poter percorrere, quella del detective o del giornalista, ho scelto la seconda e il potere della penna, da sempre affascinato da tale professione.

Recent Posts

Costa meno di 30 euro e rende perfette le tue giornate all’aperto con gli amici: l’offerta è davvero imperdibile

Un accessorio incredibile e imperdibile per le tue giornate all'aria aperta: costa pochissimo e non…

3 minuti ago

Dietro le quinte del tuo conto corrente: i 4 dettagli che non sfuggono al Fisco e che ti fanno tremare

In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…

4 ore ago

Pasqua esplosiva da Eurospin, elettrodomestici a prezzi stracciati: non restare a mani vuote

Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…

6 ore ago

Nella camera di tuo figlio c’è qualcosa che vale oro e non lo sai: se lo vendi diventi ricco

La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…

10 ore ago

Bonus sanità 2025, arrivano novità: da oggi puoi detrarre anche queste spese, quasi nessuno lo sa

Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…

13 ore ago

Le uova di Pasqua che compri sono scadenti: come riconoscere i campanelli d’allarme

Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…

23 ore ago