1,2 milioni di euro la cifra sborsata dai brasiliani per accaparrarsi le prestazioni del cileno. Un solo anno è durata la prima (e unica?) esperienza di Turboman in riva al golfo.
Arrivato per circa 11 milioni di euro e con la fresca investitura di secondo miglior giocatore del Sud America, dietro solo al brasiliano Neymar, Edu non ha mantenuto le attese. Doveva essere il colpo dello scorso mercato di gennaio. Pagato fior di milioni per strapparlo alla concorrenza.
Invece del campione che ha incantato il latino america ci devono aver spedito la controfigura. Non ha avuto modo di ambientarsi, questo è vero, ai ritmi e alle difficoltà di un campionato come quello italiano. Tuttavia, Edu non ha minimamente lasciato il segno in maglia azzurra.
Relegato al rango di quarta punta, di lui i tifosi ricorderanno solo la tripletta nella prima giornata di Europa League contro gli svedesi dell’AIK Solna. Poi tanta panchina e spezzoni di partita. Senza mai lasciare un segno indelebile.
Torna quindi in Sud America il cileno. Sperando che l’esperienza brasiliana gli ridìa lustro e a Napoli possa ritornare finalmente il vero Vargas.
Francesco Monaco
This post was published on Gen 18, 2013 13:54
Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…
Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…
In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…
Il cuore pulsante del ciclismo tornerà a battere forte in Campania con un evento straordinario…
Lidl, promo dell'anno: spesa per due settimane a meno di 30 euro! Offerte davvero imperdibili:…
Il recente lancio del nuovo buono postale ha catturato l'attenzione di risparmiatori e investitori grazie…