Categories: Cultura

Napoli, alla Federico II giornata di confronto su temi cultura per l’infanzia

Alla Federico II di Napoli una giornata di studio e di confronto intorno ai temi della mediazione della cultura per l’infanzia e l’adolescenza

A Napoli, venerdì 21 gennaio (dalle ore 9 alle ore 17:30), il Dipartimento di Studi Umanistici della Federico II di Napoli, dedica “Affido Culturale: Riflessioni e strategie operative per bambini e famiglie”. Una giornata di studio e di confronto intorno ai temi della mediazione della cultura per l’infanzia e l’adolescenza, prendendo spunto dai risultati e dalle prospettive che Affido Culturale, progetto nazionale selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per contrasto alla povertà educativa minorile, sta costruendo.

LEGGI ANCHE: Scuole Napoli, in sette giorni 145 studenti positivi al covid

Dopo i saluti istituzionali di Andrea Mazzucchi – Direttore Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli Federico II, Maria Filippone Vicesindaco di Napoli e Fabrizia Paternò Cinalli Soprintendente Pio Monte della Misericordia, e l’intervento di apertura di Marco Rossi Doria, presidente dell’impresa sociale Con i Bambini, il convegno entrerà nel vivo con gli interventi di esperti accademici provenienti da differenti domini.

Parteciperanno infatti Marco Musella, docente di Economia politica; Maria Clelia Zurlo, docente di Psicodinamica dello Sviluppo e delle Relazioni familiari; Paola D’Alconzo, docente di Museologia e Restauro; Francesco Cotticelli, docente di Discipline dello Spettacolo, Anna Masecchia, docente di Cinema, Fotografia e Televisione. L’obiettivo è tracciare i contorni teorici che aiuteranno l’Affido Culturale ad affinare gli strumenti metodologici e a potenziare l’impatto sociale già promettente e innovativo.

La sessione pomeridiana è incentrata sul ruolo e sulle testimonianze delle quattro città in cui il progetto è attivo. I referenti di Napoli, Roma, Modena e Bari, nonché della “nuova arrivata” Milano, racconteranno del loro lavoro con le famiglie, dei risultati e delle criticità riscontrate a causa del Covid.

This post was published on Gen 18, 2022 13:19

Gianluca Napolano

Recent Posts

La mostra ‘Picasso. Il linguaggio delle idee’ alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…

58 minuti ago

Benedetto Casillo al Teatro San Ferdinando con ‘L’uomo dal fiore in bocca’

E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…

1 ora ago

Le proposte di Anna Adamo per il nuovo Piano Strategico Nazionale contro la violenza sulle donne

Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…

1 ora ago

Grande trionfo per Lino Blandizzi al Teatro Acacia

Un grande successo per Lino Blandizzi sul palco del teatro Acacia di Napoli che festeggia…

1 ora ago

‘Sara – La donna nell’ombra’, il trailer ufficiale della serie tratta dai romanzi di de Giovanni

Dal 3 giugno 2025 su Netflix arriva la serie 'Sara - la donna nell'ombra' tratta…

1 ora ago

Addio a Vittorio Di Vincenzo, co-founder di Original Marines

Addio a Vittorio Di Vincenzo, cofondatore del marchio campano di abbigliamento per bambini Original Marines.…

2 ore ago