Categories: Attualità

A Napoli il 22% dei giovani è fermo alla terza media, il doppio di Milano

La probabilità di incontrare un giovane che non abbia conseguito titolo superiore alla licenza media è doppia a Napoli rispetto a Milano.

La probabilità di incontrare un giovane tra i 18 e i 24 anni che non abbia conseguito titolo superiore alla licenza media è doppia a Napoli (22,20 per cento) rispetto a Milano (10.60 per cento). E’ il dato che emerge dal progetto di ricerca, di cui è coautrice la ricercatrice della Bocconi, Giovanna Marcolongo, nel corso della giornata d’apertura della conferenza annuale promossa dal Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università Bocconi con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Studi aziendali ed economici dell’Università Parthenope.

L’abbandono scolastico, dunque, si configura come una piaga “ancora troppo evidente in Italia e particolarmente in Campania”. Dati Istat mostrano che nel 2019, già prima del covid, la quota di giovani che uscivano prematuramente dal sistema di istruzione dopo aver conseguito la sola terza media (early leavers) era del 13,3 per cento in Italia e del 17,2 per cento in Campania.

Il covid ha peggiorato la situazione: nel 2020 la quota di studenti early leavers è salita al 14,2 per cento in Italia e al 19 per cento in Campania, mentre nel 2022, post covid, si è registrato un miglioramento con il tasso di abbandono che è sceso rispettivamente all’11,5 per cento e al 16,1 per cento.

“La scuola gioca un potente ruolo di equalizzatore sociale poiché riduce il divario di apprendimento tra bambini e ragazzi di livello socio-economico diverso – ha sottolineato il direttore del Dipartimento di Scienze sociali e politiche dell’Università Bocconi, Vincenzo Galasso – e questo è particolarmente vero in contesti, come quelli di alcune zone di Napoli e della Campania, caratterizzati da un tessuto socio-economico fragile in cui i giovani non hanno alle spalle una famiglia con un livello di istruzione elevato in grado di fornire ai ragazzi stimoli produttivi per l’apprendimento”.

This post was published on Giu 18, 2023 9:00

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Allarme 104, se lo fai tutti i giorni sei licenziato: paura tra i dipendenti

Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…

32 minuti ago

Omicidio Gelsomina Verde a Scampia, due condanne a 30 anni

Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…

35 minuti ago

Serena Rossi incontra gli studenti per ‘Il treno dei bambini’

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…

38 minuti ago

“I misteri del Chimico dei Fantasmi”, la presentazione del libro di Biazzo nel Beneventano

Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…

51 minuti ago

Da Giugno nuova convenzione sulle festività e sugli orari scolastici: “…le vacanze sono più lunghe di quelle di molti altri Paesi”

Recentemente é stato annunciato una convenzione cittadina dedicata alla revisione delle festività e degli orari…

2 ore ago

‘La Canzonetta’, più di 120 anni in musica e non sentirli

Storia de 'La Canzonetta', la casa editrice musicale più longeva di Napoli e d'Italia. La…

5 ore ago