Categories: Politica

Napoli: il governatore Visco offende e umilia le giovani generazioni

In queste ore di forte tensione per le forze dell’ordine sia per i manifestanti in corteo a Capodimonte non mancano le parole sarcastiche e le gratuite provocazioni da parte delle alte autorità. Le più pungenti, ed irritanti, provengono dal Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco che in maniera supponente e superficiale polemizza sulle manifestazioni giovanili di dissenso e sul loro pessimismo.

“Basta lamentarsi, studiate, e investite su di voi (…). Ai giovani direi di ragionare con la loro testa. Di investire su se stesso. Di studiare. Di non lasciarsi prendere dallo sconforto. Sento spesso i giovani lamentarsi perché hanno studiato tanto e hanno ottenuto poco, ma io dico: chi non ha studiato ha ottenuto anche meno (…). “Non esiste un destino immutabile (…). Oggi stiamo meglio di allora, e domani potremo stare meglio di adesso se ci diamo da fare. Ma sta a noi, come ebbe a dire Donato Menichella. Sta ai nostri giovani vedere con chiarezza quali sono i loro diritti ma anche quali sono i loro doveri. I giovani del Sud dovrebbero, innanzitutto, chiedere rispetto delle regole, pretendere legalità, lotta alla criminalità, la fine dei roghi nella Terra di Fuochi. I miei colleghi che oggi arrivano a Napoli hanno letto sul New York Times che la nostra mozzarella è avvelenata. Noi dobbiamo dimostrare che non è vero. Che il Sud non è una terra da evitare. Dobbiamo convincere il mondo che qui si può investire e avere successo. Dobbiamo cercare di progredire, ma tutti insieme, non ognuno a spese degli altri”.

Questo è in estratti il torrenziale sproloquio di una delle più alte cariche della Repubblica Italiana, il quale dovrebbe rivedere meglio le sue fonti ed evitare di proferire considerazioni opinabili e offensive. Le nuove generazioni si lamentano non perché non sanno fare altro ma, in quanto, il centralismo geriatrico della società italiana ha tagliato loro qualsiasi tipo di sbocco e opportunità emancipante. Tutte le strade per una emancipazione individuale e di classe sembrano essere interdette e sclerotizzate dai parossismi plutocratici di un paese in declino, privo di identità politica, di una moralità convalidata, e soprattutto schiacciato a morte dai privilegi delle grasse e pasciute classi dominanti.

I problemi dei giovani non sono la loro maturità, il disprezzo per il duro lavoro e la mancanza di impegno nello studio, ma le barriere economiche e sociali invalicabili che rendono i cittadini disuguali di fronte alla legge. La carta costituzionale, e gli uomini che ne dovrebbero essere ispirati, hanno mancato, spezzando il patto tra le generazioni. Dubitiamo che la maggior parte dei giovani italiani ha potuto godere dei privilegi, delle sostanze, e degli agi, che hanno permesso al giovane Visco di laurearsi alla Sapienza, di vincere master e dottorati statunitensi, sui quali quest’ultimo ha potuto costruire dorate carriere istituzionali.

Al governatore sarebbe consigliabile tacere prima di rincarare l’insofferenza e il nervosismo delle masse. Non si può negare come queste dichiarazioni ideologiche e classiste ledano l’immagine della gioventù che fatica, e che lotta, quotidianamente per la sua emancipazione. L’attualità europea e italiana dei giovani non è quella del governatore Visco, fatta di completi in velluto e soffici lenzuola di seta.

This post was published on Ott 2, 2014 14:03

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Dietro le quinte del tuo conto corrente: i 4 dettagli che non sfuggono al Fisco e che ti fanno tremare

In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…

2 ore ago

Pasqua esplosiva da Eurospin, elettrodomestici a prezzi stracciati: non restare a mani vuote

Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…

4 ore ago

Nella camera di tuo figlio c’è qualcosa che vale oro e non lo sai: se lo vendi diventi ricco

La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…

8 ore ago

Bonus sanità 2025, arrivano novità: da oggi puoi detrarre anche queste spese, quasi nessuno lo sa

Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…

11 ore ago

Le uova di Pasqua che compri sono scadenti: come riconoscere i campanelli d’allarme

Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…

21 ore ago

Ma che Ikea, Lidl ti rifà il salotto con un budget ridicolo, cosa ho preso con meno di 100 euro

Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…

22 ore ago