Presentazione de “La Leggenda della Mandorla Filippo Cea” (edito Homo Scrivens) a cura di Elettra Ceglie, tenutasi il 30 marzo alle ore 17 presso il Grand Hotel Parker’s di Napoli (Corso Vittorio Emanuele, 135 – Napoli).
All’evento coordinato dalla scrittrice/giornalista Anna Copertino hanno partecipato:
Generale Dott. Giuseppe Silletti, già commissario di Governo delegato per l’emergenza Xylelle
Prof. Pietro Perrino, Emerito Facoltà di Agraria di Bari e del CNR
Dott. Vincenzo Sette, coordinatore nazionale Ue.Coop
Dott. Francesco Cuzzocrea, biologo nutrizionista
Descrizione
Alla fine del 1800, Toritto e la Puglia furono testimoni di una vasta azione di innesto di alberi di mandorlo, con una specie dalle doti miracolose, un elisir di lunga vita, straordinaria alleata di salute e longevità. Il libro racconta la storia di Filippo Cea che, mentre tutti abbandonavano la terra, volle scommettere su un alberello del suo fondo. La Pianta Madre è ancora viva e vegeta, unico caso al mondo, presente in vaste aree del Mediterraneo e in America, e oggi si candida a prodotto DOP. I nipoti e i pronipoti di Cea ci narrano, con immagini e documenti, la storia di questa bellissima avventura, e una favola illustrata, con disegni di Elena Guida, racconta ai più piccoli le origini di una leggenda gastronomica.
This post was published on Apr 3, 2019 18:50
Domenica in, confessione inaspettata a Mara Venier: "Mi è cresciuto il seno, una tragedia..." Le…
Da Eurospin puoi trovare il super set in offerta che sta facendo letteralmente perdere la…
Le spese per la sanità sono quelle che maggiormente preoccupano, perché sono sempre al centro…
Chi di noi non sogna una vacanza? Tutti in realtà! Ma, allo stesso tempo, ci…
Anm informa che oggi alle 16.00 apre la fermata Centro direzionale della linea 1. Ultima…
Era alla guida di una Ducati, con un passeggero minorenne, quando ha perso il controllo…