Categories: Articoli

“Napoli, i Re del Borseggio”. Firma la Petizione con Oceanus

“Napoli, i Re del Borseggio”. Scoppia la polemica con National Geografic Channel. Firma la petizione con OCEANUS

Forte la polemica che precede la messa in onda del documentario di National Geographic Channel: “Napoli, i Re del borseggio”

Dovrebbe andare in onda domenica 25 settembre alle 21.55 su National Geographic Channel il documentario dedicato a Napoli e ai suoi “borseggiatori”.
Inizio moduloLo speciale viene pubblicizzato con una presentazione da far west: «A Las Vegas, Bob Arno meraviglia il suo pubblico con il suo numero di borseggio, ma non ha mai incontrato un vero ladro con il quale comparare le sue abilità. Fino a quando Bob ci porta a Napoli!», poche parole, ma davvero denigranti per l’intero popolo napoletano che per fortuna non sono passate inosservate.

Immediata la protesta su internet, aperta anche una raccolta firme di OCEANUS onlus per la non messa in onda del documentario ritenuto lesivo, sin dal titolo, per l’immagine della città di Napoli.

Le scene girate dal National Geographic un anno fa in città non hanno ritratto molti momenti reali, ma in particolare sceneggiature con attori. Il risultato? Un film ove manca la distinzione tra scene girate in presa diretta e quelle con gli attori.

A riguardo si è espressa anche Roberta Inarta, Direttrice della scuola di Cinema di Napoli che esprime la sua solidarietà nell’eventuale cancellazione del programma “Abbiamo fornito operatori ed attori per il documentario, ma non sapevamo volessero denigrare la città altrimenti non avremmo lavorato con loro”.

Intanto la pagina di Facebook del National Geographic Channel Italia pubblica una nota del Direttore, Sherin Salvetti, con l’intento di rasserenare gli animi scrive: “National Geographic Channel non ha voluto e non vuole affatto criminalizzare Napoli e i suoi abitanti. Né identifica la città partenopea con il borseggio: fenomeno che, come viene ricordato nel documentario, è presente anche in tante altre località del mondo.”

Peccato che il solo titolo scelto per il documentario smentisca di fatto le parole del direttore:
“Napoli, i Re del borseggio”

Chiedi la NON MESSA IN ONDA del “documentario” del National Geographic: “Napoli, i re del borseggio”
http://www.petizionionline.it/petizione/chiedi-la-non-messa-in-onda-del-documentario-del-national-geographic-napoli-i-re-del-borseggio/5070

a cura di OCEANUS onlus

This post was published on Set 20, 2011 18:38

Redazione web

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Palazzo Reale e Villa Pignatelli, primavera di offerte

Primavera ricca di offerte per i visitatori di Palazzo Reale di Napoli e del museo…

5 minuti ago

‘Archeologia di un amore’, il nuovo romanzo di Schifano alla Libreria Colonnese venerdì 11 aprile

La prima presentazione di 'Archeologia di un amore', il nuovo romanzo di Schifano, è prevista…

10 minuti ago

Prepara il tuo balcone (o il tuo giardino) alla bella stagione: Aldi svende tavolino e sedie da esterno, offerta imperdibile

Aldi svende tavolini e sedie da esterno: la promo è davvero invitante. Arreda il tuo…

2 ore ago

Piazza Dante, l’ex libreria Pironti diventa una LibrOsteria: intervista a Marianna Scherillo

La storica libreria di Tullio Pironti, in piazza Dante, a Napoli, è stata trasformata in…

2 ore ago

La novità sulla legge 104, quando bisogna chiedere l’ISEE: svolta incredibile

La Legge 104 del 1992 è un punto di riferimento essenziale nelle politiche sociali italiane,…

3 ore ago

Guida: “Io e Maresca non arbitreremo più il Napoli, voglio tranquillità”

"Il tema delle violenze sugli arbitri è molto delicato soprattutto quando si parla di ragazzi…

6 ore ago