Categories: Articoli

Napoli in 90 racconti ispirati alla Smorfia nel nuovo libro di Lorenzo Marone (VIDEO)

di Giuliana Gugliotti e Manlio Converti

Novanta racconti per descrivere Napoli. Le sue bellezze e le sue brutture, i suoi miti intramontabili e le antiche leggende, l’incommensurabile bene e il male più profondo. Attraverso i 90 numeri della Smorfia. Con “Novanta“, sua seconda fatica letteraria, Lorenzo Marone si consacra all’attenzione del pubblico – napoletano e non solo – come voce crescente del panorama letterario partenopeo.

Ieri la presentazione del libro alla Feltrinelli, alla presenza dell’autore Lorenzo Marone e dei giornalisti Titti Marrone e Carlo Franco.

GUARDA IL VIDEO:

“Novanta” è una raccolta di racconti ispirata a episodi di vita vissuta, aneddoti, eventi realmente accaduti, fatti di cronaca. Dalla triste vicenda di Gigi e Paolo, uccisi per sbaglio dalla camorra in una notte d’estate, a Pianura, raccontata nell’episodio numero 17, “‘a disgrazia”, alla vita di “Nanninella”, numero 26, un’adolescente del Parco Verde di Caivano, imprigionata mente e corpo dai fumi delle nubi tossiche che quotidianamente infestano quel maledetto triangolo di morte, alla storia di “Pulcinella”, numero 75, intraprendente parcheggiatore e “procacciatore” di numeri di prenotazione.

Un libro che è un vero e proprio omaggio alla città, dalle cui pagine Napoli emerge, stagliandosi in tutta la sua pienezza come luogo a tratti incomprensibile, e tuttavia magico, carismatico, affascinante. Tanto da far pensare, come afferma Titti Marrone, che “esiste una vera e propria antropologia partenopea, stratificata da secoli e secoli di contaminazioni, eppure ancora sufficientemente porosa da accogliere le più moderne influenze, in cui il vecchio si rimesta costantemente col nuovo dando vita a una cultura unica e irripetibile. Ed è proprio da questo costante rimescolamento che nasce “Novanta”, un libro in grado di sintetizzare antico e moderno in una narrazione che, seppure spezzata in 90 racconti, risulta omogenea, corale. Ne viene fuori un mosaico, in cui ogni storia è una tessera indispensabile e perfettamente collocata.

Scritti in uno stile scarno e privo di fronzoli, in un ritmo narrativo incalzante e denso, i 90 racconti di Marone catturano il lettore proiettandolo direttamente nel cuore di una napoletanità variegata e caleidoscopica, cangiante e tuttavia ferma, ruotante intorno al perno inossidabile di tradizioni antichissime che ancora oggi vivono nelle viscere più profonde e nei suoi dimenticati anfratti.

15 gennaio 2013

This post was published on Gen 15, 2014 17:57

Giuliana Gugliotti

Nasco in Ottobre, prima del tempo. Mi resta addosso l'ansia di fare, negli anni imparo che la fretta è cattiva consigliera. Odio le approssimazioni, amo Napoli, l'odore dei libri e le cose ben fatte.

Recent Posts

Caro spesa, questi trucchi ti cambieranno la vita: puoi risparmiare più di 100 euro al mese quando vai al supermercato

Se la spesa al supermercato è diventata insostenibile dal punto di vista economico, prova questi…

2 ore ago

Esselunga, i punti Fidaty sono cambiati: come potrai ottenere lo sconto

L’Esselunga, una delle catene di supermercati più amate, sta per apportare significative modifiche al suo…

4 ore ago

Lidl, conosci l’origine del pesce che metti nel carrello? La verità (inimmaginabile)

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

8 ore ago

800 euro sul tuo conto, l’INPS te li regala: cosa devi fare per averli

Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…

11 ore ago

Da Coop aperitivo gourmet a meno di dieci euro: bevande e salumi di qualità top

Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…

21 ore ago

Addio ferro da stiro: da Lidl il sostituto perfetto costa solo 14 euro (e stira da solo in 2 secondi)

Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…

22 ore ago