Napoli incontra Papa Francesco: un’udienza privata per donare il presepe

Alle ore 12 di lunedì 23 dicembre 2013, Papa Francesco riceverà in udienza privata il Cardinale Crescenzio Sepe, accompagnato dal Presidente Caldoro: l’Arcivescovo presenterà al Pontefice, a nome di tutta la diocesi di Napoli, il dono del  presepio ideato e realizzato per piazza San Pietro dall’ artista napoletano Antonio Cantone e da sua moglie, Maria Costabile.

I due artigiani, che hanno la loro bottega in via Benedetto Croce, avevano regalato il presepe settecentesco al Cardinale Sepe, che ha deciso di dare lustro al “made in Naples” regalandolo a Bergoglio nel suo primo Natale da Papa.

Si tratta di un evento eccezionale, perché per la prima volta l’artigianato artistico napoletano ha il privilegio di una vetrina internazionale, assolutamente speciale, come è piazza San Pietro, dove fedeli e turisti di tutto il mondo avranno modo di ammirare e apprezzare le grandi capacità artistiche e la genialità degli artigiani napoletani. L’iniziativa gode del patrocinio della Regione Campania.

L’idea-guida degli artisti Cantone e Costabile è stata quella di dotare il presepe di statue alte fino a due metri, visibili quindi anche da lunga distanza: un presepe con sedici pastori in terracotta policroma, tranne gli occhi, in cristallo, e gli abiti in tessuto, che riportano alle composizioni settecentesche realizzate proprio per le chiese. Nel dettaglio, i personaggi sono i seguenti: San Giuseppe con la Vergine Maria e il Bambino Gesù; uno zampognaro che suona la ciaramella; i Re Magi; due figure di rustico, di cui uno con cappuccio; un nobile orientale; un povero; una donna anziana ed una zingara che si converte davanti al Bambino Gesù; una bambina  accompagnata da una giovane e un bambino rustico.

Le figure sono poste all’ interno di una cornice che richiama l’ambiente rupestre proprio della Campania Felix, che per colpa di pochi viene ora vista come “terra dei fuochi”. Particolarmente curato l’allestimento scenografico, progettato e coordinato dal prof. Antonio Di Tuoro, il quale ha fatto in modo che il presepe possa essere ammirato da ogni lato, a 360°.  Anche quest’anno il presepe verrà realizzato grazie al sostegno di alcuni benefattori, limitando al massimo i costi a carico del Governatorato, nello spirito dell’assoluta semplicità voluta da Papa Francesco, che nel nome, e ora anche nel presepe, si riallaccia al fraticello di Assisi, autore del primo presepe della storia, a Greccio.

“Francesco 1223 – Francesco 2013″ il titolo dell’opera: il 23 all’udienza sarà presente anche Guglielmo Pulcini, studente della Federico II, a capo del team Pulseo che ha curato nell’ultimo anno l’organizzazione e l’allestimento del tutto, in termini economici e logistici.

Napoli, sofferente e mortificata per tante ragioni, si presenta questa volta sul proscenio internazionale con una delle sue tante positività ed eccellenze e punta a risollevarsi agli occhi del mondo intero!

20 dicembre 2013

 

This post was published on Dic 20, 2013 22:53

Redazione web

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Qual è il metodo migliore per guadagnare milioni secondo la psicologia: è infallibile

La psicologia della ricchezza è un argomento intrigante che mette in luce come i comportamenti…

8 minuti ago

Altro che cantine, da Eurospin hai i migliori vini di sempre (e diventi un perfetto sommelier)

La Pasqua si avvicina e, come ogni anno, gli italiani si preparano a festeggiare questa…

1 ora ago

Morto l’ex boss Luigi Cimmino: scampò all’agguato costato la vita a Silvia Ruotolo

È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli.…

4 ore ago

“Tutti gli scuolabus sono gialli” di Anna Frosali: un giallo dal ritmo serrato nel cuore del Sud Italia

Un tranquillo mattino d’ottobre si trasforma in incubo in una sonnolenta cittadina del Sud Italia.…

5 ore ago

Dall’8 all’11 maggio tutti al REC Film Festival

Ci siamo ormai ad aprire i battenti del REC Film Festival, attesissimo evento in scena…

5 ore ago

Riding Season 2025 degli Hells Angel: a Napoli da tutto il mondo in sella alle Harley Davidson

Motoraduno con i volontari di Asso.Gio.Ca. sabato 26 aprile con partenza da Piazza Mercato. Il…

5 ore ago