Stand allestiti con prodotti di varie regioni protagonisti nel cuore di Napoli, in un crescendo di colori dall’arancio al marrone, dal giallo al verde, senza tralasciare il rosso ed il porpora e di sapori castagne, miele, torrone, melannurca e melograno; e ancora il pomodoro piennolo del Vesuvio, formaggi, salumi tradizionali, profumi, dolci, spezie, tisane e frutta secca.
DeGUSTA aderisce al progetto SCEGLI NAPOLI promosso dal Comune di Napoli nell’ambito della delega Napoli Città Autonomaa voler rafforzare l’immagine di Napoli e la contaminazione tra prodotti di altre regioni e i prodotti simbolo della Cultura Gastronomica Partenopea.
La manifestazione sarà ad ingresso libero, un spazio aggregativo che coinvolge visitatori, curiosi e turisti, per assaggiare e degustare prelibatezze ed apprezzare le tradizioni enogastronomiche dei nostri territori e vivere momenti di convivialita’.
L’appuntamento è dunque dal 19 al 24 Novembre per riscoprire la stagionalità delle produzioni, apprezzare le tradizioni culturali e culinarie del mediterraneo, rinsaldare il legame con i nostri territori, acquisire il valore del mangiar sano.
This post was published on Nov 16, 2018 13:33
Da lunedì 7 aprile partono i lavori per la valorizzazione e il ripristino della linea…
Dall'incontro nell'aula consiliare del Comune di Aversa, è emersa la volontà di redigere un documento…
MD, con pochi euro compri l'elettrodomestico più popolare del momento: è il regalo perfetto per…
Un riconoscimento d’eccellenza per gli oli extravergine di oliva DOP, IGP, biologici e monovarietali La…
CITTÀ DELLA SCIENZA CELEBRA IL MONDO DEGLI ARTROPODI CON "PASSIONE INSETTI": UN WEEKEND EDUCATIVO E…
Il Festival del Clima nel Mediterraneo di Palermo laboratorio di diplomazia climatica Palermo dal 6 AL…