Categories: Cronaca

Napoli, al via da marzo ‘Quartiere Pulito 2023’: intervento di pulizia nelle strade

A partire dal mese di marzo il Comune di Napoli procederà ad un intervento straordinario di pulizia nelle strade quartiere per quartiere.

Al via in città la nuova iniziativa denominata “Quartiere Pulito 2023“, fortemente voluta dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi “per consolidare le buone pratiche tra Amministrazione e cittadinanza e per migliorare il decoro urbano”. A partire dal mese di marzo il Comune di Napoli – mettendo in sinergia ASIA, Polizia Municipale e le Municipalità – procederà ad un intervento straordinario di pulizia nelle strade quartiere per quartiere tra le ore 8 e le 12 della mattina secondo un calendario pre-stabilito.

Il programma viene coordinato dall’Assessore alla Salute e al Verde con delega alla vivibilità e all’igiene urbana, Vincenzo Santagada che spiega: “Saranno individuate a rotazione alcune vie principali e secondarie, in ogni Municipalità, nelle quali verrà pianificato, secondo un calendario, un intervento radicale di spazzamento e di lavaggio del marciapiede e della strada in assenza delle auto in sosta. Le iniziative in generale saranno anche un’occasione per diffondere le buone pratiche legate alla raccolta differenziata, al decoro urbano e alla riduzione della produzione dei rifiuti, sensibilizzando i cittadini a prendere coscienza del fatto che anche i piccoli comportamenti possono fare la differenza”.

Verranno altresì rimossi tutti i rifiuti abbandonati ed effettuata una pulizia radicale anche al di sotto delle attrezzature adibite alla raccolta dei rifiuti (campane e cassonetti). A tale scopo, dichiara l’assessore alla Polizia Municipale Antonio De Iesu, “verrà istituito tramite apposita ordinanza un divieto di sosta temporaneo per le auto. La polizia municipale procederà a sanzionare e/o rimuovere le auto parcheggiate”.

In alcune aree verrà inoltre posizionato un mezzo itinerante dove i residenti del quartiere interessato potranno conferire tutti i rifiuti ingombranti dei quali vogliano disfarsi. Gli interventi saranno calendarizzati secondo un programma ed un orario che verrà diffuso sia attraverso la comunicazione territoriale con l’affissione di apposite locandine, sia attraverso i canali social e i siti del Comune di Napoli e di ASIA.

“L’Amministrazione crede fortemente nella collaborazione dei cittadini – aggiungono gli assessori Santagada e De Iesu – per avviare un nuovo percorso culturale mirato al miglioramento della qualità della vita, spingendo a far cambiare abitudini a quella sparuta minoranza che continua ad abbandonare rifiuti per strada”.

This post was published on Feb 16, 2023 15:35

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Corri all’Eurospin, la bevanda più amata dagli italiani a un prezzo incredibile: l’offerta scade presto

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…

6 ore ago

INPS, a maggio guadagni il doppio: l’annuncio ufficiale

Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…

7 ore ago

La mostra ‘Picasso. Il linguaggio delle idee’ alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…

10 ore ago

Benedetto Casillo al Teatro San Ferdinando con ‘L’uomo dal fiore in bocca’

E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…

10 ore ago

Le proposte di Anna Adamo per il nuovo Piano Strategico Nazionale contro la violenza sulle donne

Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…

10 ore ago

Grande trionfo per Lino Blandizzi al Teatro Acacia

Un grande successo per Lino Blandizzi sul palco del teatro Acacia di Napoli che festeggia…

11 ore ago