Categories: Eventi

‘Napoli patria della Fantascienza’, venerdì la mostra su Ernesto Capocci

Si aprirà domani, venerdì 13 marzo, alle ore 20 presso l’Osservatorio astronomico di Capodimonte (Salita Moiariello 16), la mostra “Napoli patria della Fantascienza: dagli Infiniti mondi di Giordano Bruno al primo viaggio sulla luna di Ernesto Capocci”. A conclusione delle manifestazioni organizzate nel 2014 per il 150° anniversario della morte di Ernesto Capocci, l’Osservatorio gli dedica questo importante evento su un tema a lui caro, cura di Mauro Gargano ed Emilia Olostro Cirella.

Si apre domani la mostra su Ernesto Capocci, ‘Napoli patria della Fantascienza’

Capocci astronomo stimatissimo e ascoltato dagli scienziati del suo tempo, fu anche colui che convinse Macedonio Melloni a trasferirsi a Napoli per fondare il primo Osservatorio Vulcanologico del mondo. Ai suoi innumerevoli risultati astronomici Capocci unì un impegno politico che lo condusse prima a essere eletto deputato del Parlamento napoletano del 1848 e poi nominato senatore del primo Parlamento italiano del 1861.

Si distinse inoltre per la sua raffinata produzione letteraria, pubblicando: tra l’altro “Relazione del primo viaggio alla Luna fatto da una donna l’anno di grazia 2057” (1857), un racconto fantascientifico ad uso divulgativo che anticipa di ben otto anni il più noto romanzo di Jules Verne “De la Terre à la Lune”.

L’Osservatorio astronomico di Capodimonte lo celebra con la mostra ‘Napoli patria della Fantascienza’

Prendendo spunto dalla primogenitura fantascientifica di Capocci, l’Osservatorio astronomico di Capodimonte vuole celebrare il suo direttore con una mostra che ne ricordi la figura e l’attenzione verso la divulgazione della scienza.
La mostra iconografica vuole sottolineare inoltre quegli aspetti della cultura napoletana che, da Giordano Bruno e i suoi “infiniti mondi”, passando per Archerio Filoseleno e il racconto dei “Seleniti”, fino  al viaggio fantastico di Pulcinella sulla “bella Cinzia”, come Capocci definisce la Luna, hanno sempre caratterizzato l’interesse scientifico verso l’ignoto.

This post was published on Mar 12, 2015 17:50

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Per i tuoi pranzi in giardino, arriva la super offerta Eurospin: il set che sta facendo impazzire tutti

Da Eurospin puoi trovare il super set in offerta che sta facendo letteralmente perdere la…

5 ore ago

1500 euro per le tue spese mediche: arriva il sostegno sanitario, ma non per tutti

Le spese per la sanità sono quelle che maggiormente preoccupano, perché sono sempre al centro…

8 ore ago

La meta più economica al mondo è un sogno, ed è vicinissima

Chi di noi non sogna una vacanza? Tutti in realtà! Ma, allo stesso tempo, ci…

10 ore ago

Anm, aperta la stazione Centro Direzionale della Linea 1

Anm informa che oggi alle 16.00 apre la fermata Centro direzionale della linea 1. Ultima…

10 ore ago

Impatto moto-auto tra Casavatore e Napoli, centauro 39enne muore in ospedale

Era alla guida di una Ducati, con un passeggero minorenne, quando ha perso il controllo…

12 ore ago

Soldi veri per i giovani meritevoli, arriva il bonus da 2500 euro: regalo incredibile del Governo

Investire nella formazione dei giovani è un passo fondamentale per costruire una società più preparata…

12 ore ago