Partita nervosa nel primo tempo e sei gli ammoniti sul taccuino di Bergonzi, tre per parte: Toni, Savic, Rodriguez da un lato, Behrami, Inler, Gamberini dall’altro. Al 33’ l’argentino Roncaglia beffa con un lancio De Sanctis, che esce totalmente a vuoto e viene infilzato. Il portiere azzurro probabilmente rimane ancora sull’autostrada e tarda a scendere in campo. La sua una ingenuità colossale.
Mazzarri sbuffa e dalla panchina predica calma. Al 42’ il Matador di testa arpiona il pareggio e sigla il suo 100ᵒ gol, il 17 ᵒ in questo campionato. Un minuto dopo il gigante Toni prova a sorprendere il numero uno partenopeo, che stavolta non si lascia ipnotizzare.
Nella ripresa un super Neto sbarra la strada ai napoletani per ben quattro volte: al 60’ e al 79’ su Cavani, al 74’ vola a sinistra su un tiro di Inler, all’ 83’ respinge un colpo di testa di Pandev. La Fiorentina risponde con Jovetic e Aquilani al 91’ e al 94’.
La squadra di Montella, reduce da tre sconfitte consecutive, e il Napoli, che viene da tre vittorie di fila, chiudono il match senza né vinti né vincitori. Il Napoli inanella il quarto risultato utile consecutivo, ottenendo 10 punti in quattro gare.
La sintesi dell’incontro è la sfida ad armi bianche sulla sinistra tra Cuadrado e Zuniga: i due colombiani si equivalgono e nessuno dei due prevale sull’altro.
Tutto sommato un punto guadagnato, anche se la Juve si allontana a +5.
Diego Scarpitti
This post was published on Gen 20, 2013 15:32
Lidl lancia la promo Pollice Verde: ecco come avere un giardino da sogno a pochi…
Il Minerva di Boscoreale, uno dei teatri più antichi della Campania, rischia la chiusura definitiva.…
Bologna-Napoli termina 1-1, lasciando inalterati gli equilibri nella corsa per lo scudetto e in quella…
Se stai cercando un metodo per investire i tuoi soldi e farli crescere al 50%,…
Al Comicon 2025 uno spazio che parte dalla Street Plaza e arriva fino all’Arena Flegrea,…
Tavola rotonda aperta alla cittadinanza per conoscere strumenti concreti di tutela e rinascita In un…