Avete forzato la zona a traffico limitato senza averne i permessi o l’autorità? Qualche contravvenzione per divieto di sosta sui marciapiedi o sulle aree riservate ai trasporti pubblici o agli invalidi? Multe per aver percorso controsenso, in auto, aree pedonali perché vi stancavate di dover fare il giro lungo? Non ci sono problemi le contravvenzioni possono arenarsi burocraticamente, essere cancellate, annullate, basta un colpo di telefono a un amico!
Tutto questo, e altro ancora, non è una barzelletta e nemmeno forse un’abitudine di cui raccontare su un dibattito sugli stereotipi napoletani, ma l’oggetto delle più recenti indagini della procura di Napoli a sfavore del corpo dei Vigili urbani e di alcuni impiegati comunali. Tutto questo sembra essere sotto l’occhio severo degli inquirenti napoletani.
Al momento questi ultimi procedono contro ignoti, ma 90 multe non riscosse, o peggio, inaspettatamente, e ingiustificatamente, cancellate sono diventate lo spunto di una indagine giudiziaria che dovrebbe portar luce su un costume ormai consolidato. La Procura di Napoli opererà, e sta già avviando, una indagine clinica, chirurgica, delle presunte irregolarità, e presto avremo dei risultato “inaspettati”. La Ztl sembrerebbe preclusa ai comuni mortali ma non agli “amici degli amici”.
This post was published on Set 16, 2014 11:24
Se la spesa al supermercato è diventata insostenibile dal punto di vista economico, prova questi…
L’Esselunga, una delle catene di supermercati più amate, sta per apportare significative modifiche al suo…
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…
Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…
Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…