Categories: Politica

Napoli, progetto per ampliare la rete ciclabile a Fuorigrotta e Soccavo

La Giunta Comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo all’estensione della rete ciclabile cittadina nell’ambito nord-occidentale, Fuorigrotta-Soccavo.

La Giunta comunale di Napoli ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’estensione della rete ciclabile cittadina nell’ambito nord-occidentale Fuorigrotta-Soccavo. “Il progetto – spiega una nota – risponde agli obiettivi del Pnrr di collegare stazioni ferroviarie e sedi universitarie”.

Sono coinvolte le stazioni della Circumflegrea di Soccavo, le stazioni di Fuorigrotta e, in particolare, della Cumana stazione Mostra, della linea 2 stazioni Campi Flegrei e Cavalleggeri, nonché la stazione della linea 6 Mostra che aprirà nel corso del 2024. La nuova rete ciclabile collega i siti dell’Università Federico II di piazzale Tecchio, di via Claudio e di Monte Sant’Angelo. Il nuovo tratto è realizzato in continuità con il tratto di ciclabile già esistente che raggiunge la sede universitaria di Agnano e le stazioni della Cumana di Edenlandia e di Agnano. La rete ciclabile si estenderà anche su via Diocleziano e via Giulio Cesare.

“L’Amministrazione, in linea con il Piano urbano della mobilità sostenibile, intende investire sull’estensione della rete ciclabile in un quartiere che ospita importanti sedi universitarie e numerose infrastrutture a carattere metropolitano come lo stadio Maradona, la sede Rai, l’istituto motori del Cnr, la Mostra d’Oltremare, serviti dal sistema delle reti cittadine della metropolitana e collegandosi con le varie stazioni della Cumana, della Circumvesuviana e delle Linee 2 e 6”, spiega l’assessore alla mobilità del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza.

“Si tratta di circa 10 km di nuova infrastruttura – aggiunge – per la cui realizzazione sono disponibili le risorse a valere sul decreto Ciclovie e sul Pnrr. Complessivamente il Comune di Napoli, nell’ambito della Missione 2 del Pnrr dedicata al rafforzamento della mobilità ciclabile, ha a disposizione circa 10 milioni di euro per realizzare entro il 2026 non meno di 35 km di ciclabili. Un grande investimento in mobilità sostenibile. Un ringraziamento va alla X Municipalità per i suggerimenti”.

This post was published on Apr 14, 2023 17:22

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

6 ore ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

6 ore ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

9 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

11 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

13 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

13 ore ago