Pino Daniele e il ricordo di Sara a quattro anni dalla scomparsa
Flash mob, incontri, concerti: è più vivo che mai l’affetto di Napoli per Pino Daniele a due anni dalla scomparsa nella notte del 4 gennaio 2015. Sono molti gli appuntamenti in programma oggi, con il ritorno della chitarra Paradise, un copia di quella celebre usata dall’artista, sulla facciata dell’edificio di Santa Maria La Nova, dove è cresciuto Pino Daniele, posta proprio all’angolo della via a lui intitolata. La chitarra, di ferro zincato, era stata rimossa mesi fa per permettere lavori di riqualificazione all’edificio.
Domani apertura speciale per tutta la giornata del Museo della Pace Mamt che dedica un piano a Pino Daniele con oggetti personali, video, registrazioni, strumenti. Dalle 10 alle 12 al bar Gambrinus saranno distribuiti alcune centinaia di Pinuccio, il dolce creato per ricordare l’artista napoletano, insieme con un poster realizzato per l’occasione, tutto per iniziativa del gruppo de ‘La Radiazza‘ che in serata organizza una cena a base di pietanze ispirate alle canzoni di Pino.
This post was published on Gen 4, 2017 11:27
Se la spesa al supermercato è diventata insostenibile dal punto di vista economico, prova questi…
L’Esselunga, una delle catene di supermercati più amate, sta per apportare significative modifiche al suo…
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…
Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…
Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…