Vesuvio ricoperto di neve dalla cima e fino alle quote più basse. Le giornate quasi primaverili hanno lasciato il posto a temperature più fredde che hanno fatto sì che si formasse uno strato nevoso sul vulcano visibile in queste ore anche dalle abitazioni dei comuni vesuviani. Il Vesuvio innevato e le temperature in picchiata sono dunque gli effetti dell’annunciato colpo di coda dell’inverno nel Napoletano.
Questa mattina i tanti residenti dei comuni del Napoletano posti alle pendici del vulcano si sono risvegliati con una scenario decisamente diverso da quello degli ultimi giorni, quando le temperature erano state gradevoli e a tratti più vicine a condizioni di clima primaverile.
This post was published on Mar 18, 2021 15:41
A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…
Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…
Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…
Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…
A palazzo Ricca due giornate di welfare generativo Il 13 e 14 maggio Napoli diventa il…
Nel 2025, il Governo italiano ha finalmente introdotto un nuovo bonus economico che può arrivare…