Categories: CronacaFocus

Napoli, sfrattata malgrado lo stop Covid: da 18 giorni vive in auto

La donna di 56 anni, sfrattata dall’abitazione che le era stata concessa dal giudice dopo la separazione dal marito, dallo scorso 27 aprile vive in un’auto.

“Io voglio solo giustizia, voglio che la verità riaffiori. Sto lottando da anni, tutto è iniziato con una denuncia d’ufficio presentata a un centro al quale mi rivolsi a seguito delle violenze subite, e oggi mi ritrovo buttata per strada”. Dallo scorso 27 aprile vive in auto una donna di 56 anni, sfrattata dall’abitazione che le era stata concessa dal giudice dopo la separazione dal marito. Il provvedimento è stato emesso nel 2020 ed è diventato esecutivo 21 giorni fa malgrado la sospensione degli sfratti disposta a causa della pandemia. Come “mantenimento”, racconta, riceve solo 500 euro dal marito, una somma che non le consente di vivere dignitosamente e così è stata costretta a fare della sua vettura una casa.

Di giorno è in giro e si ferma dove trova posto. Di notte parcheggia nelle zone della città che ritiene più rassicuranti, per evitare di incappare in quale malintenzionato. Poi la mattina, grazie all’aiuto di qualche conoscente, riesce ad usare il bagno e farsi una doccia. “Qualcuno mi ospita – dice – per farmi usare il bagno ma purtroppo il letto non ce l’ho. Pensi che i primi tre giorni non avevo neppure il bagno…”.

Una situazione insostenibile resa ancora più grave dai rischi legati alla pandemia. La donna è mamma di due figli, di 25 e 22 anni, ed è afflitta da piccole ma fastidiose patologie. Dopo 25 anni di matrimonio con un imprenditore, si è sposata nel 1993, è stata costretta alla separazione, nel 2017. Il giudice le affidò la casa dove fino al quel momento aveva vissuto, mentre il marito si trasferì in un’altra sua abitazione.

“I dissidi con lui si sono acuiti nel corso di questi anni e – sottolinea – per me la situazione è peggiorata costantemente: percepisco un ‘mantenimento’ di appena 500 euro al mese, 400 dei quali dovrebbero andare ai miei figli, ma io con 100 euro non posso vivere. Ho anche subìto maltrattamenti fisici e morali, ma ora quello che più conta è la dignità”.

This post was published on Mag 17, 2021 18:50

Francesco Monaco

Napoletano, giornalista, autore del romanzo 'Baciami prima di andare'. A tratti sognatore e pensatore. In attesa di capire il resto, forse di niente

Recent Posts

Stretta assurda sulle pensioni, con i nuovi dazi si rischia lo stop ai pagamenti per 3 mesi: cosa sta succedendo

Pensioni e la stretta dopo la nuova riforma sui dazi, si rischi di non riceverla…

1 ora ago

Altro che Amazon, Lidl sforna l’offerta bomba a 79,99 euro: è delirio fuori dai negozi

Sono in molti ad essere convinti che, certi determinati prodotti possono essere acquistati o trovati…

11 ore ago

Il segreto per risparmiare 2400 euro all’anno senza rinunciare a niente: la parola degli esperti

Negli ultimi tempi, l’aumento dei prezzi al supermercato ha messo a dura prova i bilanci…

12 ore ago

Palazzo Reale e Villa Pignatelli, primavera di offerte

Primavera ricca di offerte per i visitatori di Palazzo Reale di Napoli e del museo…

14 ore ago

‘Archeologia di un amore’, il nuovo romanzo di Schifano alla Libreria Colonnese venerdì 11 aprile

La prima presentazione di 'Archeologia di un amore', il nuovo romanzo di Schifano, è prevista…

14 ore ago

Prepara il tuo balcone (o il tuo giardino) alla bella stagione: Aldi svende tavolino e sedie da esterno, offerta imperdibile

Aldi svende tavolini e sedie da esterno: la promo è davvero invitante. Arreda il tuo…

16 ore ago