Categories: FocusSport

Napoli-Spartak Mosca 2-3, Mario Rui rovina tutto: azzurri ko in Europa League

Napoli-Spartak Mosca termina con il risultato di 2-3 e complica il cammino europeo della formazione di Spalletti, che va in vantaggio con Elmas ma gioca un’ora in 10 per un intervento folle del portoghese.

Napoli-Spartak Mosca | Esce sconfitto il Napoli al termine di una partita pazza, cominciata come meglio non sarebbe stato possibile, con il vantaggio di Elmas dopo soli 11 secondi di gioco, ma condizionata in maniera decisiva dall’espulsione di Mario Rui che costringe gli azzurri a giocare in inferiorità numerica per un’ora. Il girone si complica non poco per gli azzurri, costretti ora, dopo questa sconfitta, a rincorrere sia il Legia Varsavia che gli avversari di oggi.

Gli azzurri vanno subito in gol con Elmas il quale sfrutta un errore del portiere su traversone di Insigne. La squadra di Spalletti, però, sembra accontentarsi troppo presto. La situazione per il Napoli si complica notevolmente al 30′ quando Mario Rui interviene duramente con il piede a martello su Moses.

L’arbitro lo ammonisce ma su segnalazione del Var va a rivedere l’episodio al video e mostra il cartellino rosso al portoghese. I russi prendono coraggio e stringono quasi d’assedio gli avversari per tutto il resto della prima frazione di gioco.

Nella ripresa lo Spartak aggredisce gli avversari e dopo 9′ trova il gol del pareggio con un tiro di Promes, deviato con un ginocchio da Koulibaly, dopo un’azione sulla fascia destra del campo di Moses. I russi sentono odore di vittoria e spingono ancora di più lasciando al Napoli soltanto i tentativi in contropiede, quando si aprono gli spazi per Osimhen che non sempre i compagni di squadra riescono a lanciare in verticale.

Arriva per il Napoli anche un gol con un colpo di testa di Manolas che però parte da una posizione di fuorigioco. Il Napoli si affida a questo punto solo al contropiede anche perchè Spalletti da entrare Lozano al posto di Politano. E’ lo Spartak, però, a trovare il gol del vantaggio al 35′ con Ignatov che piazza un rasoterra dal limite dell’area di rigore su passaggio rasoterra da sinistra di Ayrton.

Subito dopo si ristabilisce la parità numerica perchè Caufriez, già ammonito abbatte Osimhen lanciato in corsa. Il Napoli ha la possibilità di ribattere ancora e si lancia all’attacco, ma è lo Spartak ad allungare al 44′ quando Sobolev serve Promes che insacca da breve distanza. Osimhen servito da Di Lorenzo piazza la palla in rete a due minuti dalla fine del recupero.

This post was published on Ott 1, 2021 7:26

Francesco Monaco

Napoletano, giornalista, autore del romanzo 'Baciami prima di andare'. A tratti sognatore e pensatore. In attesa di capire il resto, forse di niente

Recent Posts

Corri all’Eurospin, la bevanda più amata dagli italiani a un prezzo incredibile: l’offerta scade presto

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…

3 ore ago

INPS, a maggio guadagni il doppio: l’annuncio ufficiale

Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…

4 ore ago

La mostra ‘Picasso. Il linguaggio delle idee’ alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…

8 ore ago

Benedetto Casillo al Teatro San Ferdinando con ‘L’uomo dal fiore in bocca’

E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…

8 ore ago

Le proposte di Anna Adamo per il nuovo Piano Strategico Nazionale contro la violenza sulle donne

Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…

8 ore ago

Grande trionfo per Lino Blandizzi al Teatro Acacia

Un grande successo per Lino Blandizzi sul palco del teatro Acacia di Napoli che festeggia…

8 ore ago