In un ex deposito di materiale edile sito nella rinnovata Piazza Nazionale di Napoli, a pochi passi dal centro antico, nasce SPAZIO BLANCH un grande spazio espositivo polifunzionale per l’arte contemporanea. Con una superficie di oltre 300mq per 5,5m d’altezza, Spazio Blanch si presenta come un openspace estremamente versatile, pronto a ospitare mostre, performance, installazioni anche contemporaneamente. Il nome stesso del centro raccoglie in se una duplice valenza: da un lato il fondamentale ed indispensabile riferimento al luogo (il sito è collocato a via Blanch n°23) dall’altro la volontà dei Soci, di volere da subito definire il ruolo della struttura, un grande Spazio dove accogliere realtà artistiche figlie dei nostri tempi.
La prima mostra, dall’intrigante titolo: “Underscore”, vede quattordici artisti esporre le proprie opere. La contemporaneità in Spazio Blanch è nella filosofia del progetto, basata sul concetto di rete partecipativa e di multidisciplinarietà, attraverso le quali aprirsi al confronto, alla conoscenza di diverse realtà simultaneamente con l’intento di attivare un meccanismo di scambio alla base della cultura contemporanea. Il principale obiettivo di Spazio Blanch è di costituire gemellaggi tra realtà espositive piccole e grandi, nazionali ed internazionali con le quali intrecciare progetti, costruire eventi sinteticamente dialogare affidando l’idea del contemporaneo non solo ai segni, alle idee degli artisti ma alla possibilità di poterli condividere con il mondo intero.
Spazio Blanch è un Centro Polifunzionale per l’Arte Contemporanea, che non gode di finanziamenti pubblici, una struttura indipendente la cui sperimentazione e promozione culturale sarà sostenuta da un’attività parallela di Società di Servizi per l’arte contemporanea con la quale coordinerà, ospiterà e promuoverà eventi, proponendosi come riferimento logistico per tutti gli operatori del settore arte contemporanea .Nel dettaglio si rivolge:
This post was published on Giu 20, 2011 9:28
La Pasqua si avvicina e, come ogni anno, gli italiani si preparano a festeggiare questa…
È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli.…
Un tranquillo mattino d’ottobre si trasforma in incubo in una sonnolenta cittadina del Sud Italia.…
Ci siamo ormai ad aprire i battenti del REC Film Festival, attesissimo evento in scena…
Motoraduno con i volontari di Asso.Gio.Ca. sabato 26 aprile con partenza da Piazza Mercato. Il…
È in libreria "Il Giro racconta" edizione 2025, il volume cult di Gian Paolo Porreca…