Domani, mercoledì 11 novembre, stop alle auto a Napoli. Le polveri sottili hanno superato il massimo consentito fissato a 50 milligrammi per metro cubo. Il Comune di Napoli ha deciso dunque di fermare le automobile dalle 15 alle 20 di domani.
Per ben due giorni consecutivi le centraline Arpac hanno registrato, per due giorni consecutivi alla Ferrovia, all’Ospedale dei Pellegrini, al Museo Nazionale e a via Argine, il superamento della massima soglia consentita. Il sindaco, in quanto autorità sanitaria, ha dunque preso la decisione dello stop alle auto per l’intero territorio cittadino. Una scelta che va ad aggiungersi allo stop alle auto già in vigore nelle giornate del lunedì mercoledì e venerdì (9,30-12,30 e 14,30-16,30).
Come si può leggere nell’ordinanza comunale, alcune categorie di veicoli potranno circolare in deroga al divieto. Tra queste i veicoli Euro 4 o superiori, i veicoli elettrici o le auto alimentate a Gpl e metano, ciclomotori e motoveicoli almeno Euro 2, veicoli delle forze dell’ordine, auto che trasportano malati gravi nonché naturalmente tutti i mezzi pubblici.
This post was published on Nov 10, 2015 13:56
Le lenticchie sono legumi molto apprezzati nella cucina mediterranea, noti per il loro alto contenuto…
McTominay ha deciso che a Napoli gli va bene farsi chiamare "McFratm" e il ringraziamento…
Le chiavi della città di Cardito ad Alessandro Buongiorno, il difensore del Napoli. La consegna…
Una scossa di terremoto è stata avvertita oggi, martedì 6 maggio, all'alba, nell'area dei Campi…
Ritardi e cancellazioni alla stazione di Napoli Centrale per lo sciopero dei lavoratori delle ferrovie…
Dopo il turno infrasettimanale contro Brugherio, perso ai vantaggi del tie- break, la Gaia Energy…