A Napoli il primo Strit Food Festival

Napoli capitale “spirituale” dello street food. Il “cibo da asporto” è ormai sempre più diffuso a Napoli, dove  fortunatamente alla fioritura scomposta delle patatinerie olandesi si contrappone una orgogliosa e millenaria tradizione culinaria che trova proprio nel cibo da strada il suo apice.

Il primo Strit Food Festival nasce dall’idea di un imprenditore napoletano

Se c’è una città che può a buon diritto ospitare un festival dello street food, quella è senza dubbio Napoli. E proprio dall’ingegno di un napoletano nasce l’idea di realizzare il primo “Strit” Food Festival, dove la parola “street”, strada, viene napoletanizzata in uno “strit” che rimanda alla peculiare “ristrettezza” dei vicoli di Napoli. A capo del progetto c’è infatti un imprenditore napoletano, titolare di “Jhonny pizza portafoglio”, pizzeria itinerante a bordo di un caratteristico tre ruote, che nasce dalla volontà del suo creatore di “rivoluzionare”  il concetto di street food.

Se la tradizione culinaria partenopea scende in strada e diventa “Strit”

Reduce  da una esperienza a Londra, il titolare di Jhonny pizza portafoglio è tornato a Napoli con un pallino fisso: legare innovazione e tradizione gastronomica rendendo lo street food partenopeo assolutamente unico e inimitabile. Come? Semplice: proponendo le migliori ricette della tradizione gastronomica partenopea (come la pizza a portafoglio, appunto), in versione “take away”, da consumare rigorosamente in strada, seduti su una panchina o durante una passeggiata. Da quest’esperienza vincente nasce a sua volta l’idea di organizzare un vero e proprio “Strit” Food Festival tutto partenopeo.

Strit Food Festival: ecco quando ci sarà

L’iniziativa si svolgerà a maggio, in una location “a dir poco esclusiva”, si legge sulla pagina Facebook “Napoli Strit Food Festival” che sponsorizza l’evento. Intanto, per promuovere l’evento di questa primavera, che si preannuncia in grande stile, il prossimo 13 dicembre ci sarà un’anteprima a piazza del Gesù durante la Notte d’Arte. Un “assaggio” di quello che può essere il cibo da strada partenopeo, che metterà in campo 30 food truckers pronti a proporre le loro eccellenze gastronomiche, tutte rigorosamente realizzate a partire da ricette tradizionali napoletane. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dello street food e, soprattutto, della buona cucina napoletana.

This post was published on Nov 13, 2014 14:29

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Festeggia la Pasqua con le offerte di arredo Lidl: con meno di 5 euro dai un look primaverile a tutta la casa

Pasqua sta arrivando e grazie alle offerte Lidl puoi arredare e decorare casa a tema…

4 ore ago

Mutuo, il regalo dell’INPS che non ti aspetti: fai subito domanda

Negli ultimi anni, molti italiani hanno scelto di accendere un mutuo per acquistare una casa,…

7 ore ago

Mauro Corona, quanto guadagna a È sempre Cartabianca: tutte le cifre

Mauro Corona ospite fisso di È sempre Cartabianca, è un volto tv molto popolare: ecco…

8 ore ago

Allarme Conad, non comprare questo prodotto: salute compromessa se lo mangi

Il richiamo di Conad ricorda l'importanza di controllare sempre le etichette dei prodotti alimentari, ne…

10 ore ago

La differenza tra un carabiniere e un poliziotto, ecco quanto guadagnano entrambi

Il tema degli stipendi delle forze dell'ordine in Italia, in particolare per carabinieri e poliziotti,…

13 ore ago

Lidl umilia Zara, abbigliamento chic a prezzi ridicoli: la svendita dell’anno è iniziata

Lidl sorprende ancora con promozioni incredibili sull'abbigliamento: capi chic a prezzi ridicoli, sfidando Zara e…

14 ore ago