Categories: Cultura

“Napoli sulla pelle. L’amore identitario per la Maglia azzurra”, il nuovo libro di Paolo Trapani

“Napoli sulla pelle. L’amore identitario per la Maglia azzurra”

Il nuovo libro di Paolo Trapani pubblicato da Iuppiter Edizioni
“Napoli sulla pelle. L’amore identitario per la Maglia azzurra”: è questo il titolo del libro edito da Iuppiter Edizioni e scritto dal giornalista Paolo Trapani. Al centro dell’opera editoriale c’è la maglia azzurra ed il rapporto, fideistico ed indissolubile, tra i napoletani ed il Napoli.
All’interno del libro ci sono aneddoti, racconti e storie di calcio; una parte dell’opera è curata da Renato Camaggio, collezionista di maglie da campo che approfondisce il tema dell’evoluzione delle divise dei calciatori ed il mondo dei collezionisti. Molto interessante, inoltre, è il contributo di Tommaso Mandato, avvocato e procuratore sportivo, protagonista della storica partita di beneficenza giocata con Diego Armando Maradona ad Acerra nel gennaio 1985.
Spiega Paolo Trapani, autore del saggio: “La maglia azzurra vive in ogni angolo, rione, quartiere, piazza e strada della metropoli partenopea: è il principio e la fine di tutto. Ogni napoletano la sente come una seconda pelle, come uno strato aggiuntivo del corpo che però, a differenza della cute, rappresenta il popolo, la comunità, il club, i tifosi, i cittadini. Tutti, indistintamente.
Raccontare quindi storie di calcio a Napoli non può prescindere dal parlare della maglia azzurra, del suo mito, del suo culto popolare, dell’importanza che essa rappresenta per la gente.
La maglia, d’altronde, è la vera magia del calcio: segna il destino di ogni giocatore, rappresenta il simbolo di ogni tifoso, è il baluardo da difendere ed il vessillo di fazione nella contesa agonistica. È la maglia che fa sognare, gioire, esultare, soffrire, combattere: è la maglia che fa battere sempre forte il cuore”.
La maglia del Napoli vanta una storia antica, ricca di emozioni e di ricordi: quella di Trapani è tra le prime opere editoriali interamente dedicata alla divisa azzurra. Il libro “Napoli sulla pelle”, pubblicato da Iuppiter Edizioni, è disponibile in tutte le librerie e sui circuiti on line (http://www.iuppiteredizioni.it/site/art.php?id=239#sthash.UrMWbicW.dpbs).
Scheda autore
Paolo Trapani, napoletano, giornalista e scrittore. Laureato in Scienze politiche, collabora con diverse testate giornalistiche ed è appassionato di calcio e politica. Ha pubblicato i seguenti libri: con Antonio Parlato I nuovi primati del Sud, storie contemporanee di un Mezzogiorno positivo (Edizioni Controcorrente, 2002), Maledetta Juve, non sappiamo più come insultarti ! (Magenes editoriale, 2017), Napoli la città del calcio: una squadra, una maglia, un popolo (Magenes editoriale, 2018), Rigore per la Juve ! Storie, aneddoti e statistiche della squadra più odiata d’Italia (Magenes editoriale)

This post was published on Dic 11, 2021 13:32

Redazione web

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Lidl sgancia la bomba, praticamente regalati i 4 elettrodomestici più desiderati: le scorte stanno già finendo

Vuoi rendere la tua cucina indimenticabile, completa di tutti i comfort e soprattutto di tutti…

3 ore ago

C.I.O.E.(‘) al via la terza edizione: aperti i casting

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna C.I.O.E.(‘) il progetto di formazione artistica gratuito…

4 ore ago

Pozzuoli, apertura delle candidature per entrare nel Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile

Il Comune di Pozzuoli informa la cittadinanza che è stato pubblicato l’Avviso per la presentazione…

4 ore ago

Napoli, la Città Metropolitana acquista 25 nuovi autobus a basso impatto ambientale

Oggi mercoledì 16 aprile 2025, ore 11.00 presso la sala Borsellino al primo piano di…

4 ore ago

Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e storia millenaria di Napoli

Questo inedito mazzo di tarocchi celebra i 25 secoli di storia, cultura e leggende che…

4 ore ago

A Città della Scienza “La primavera della scienza”, dal 19 aprile al 4 maggio

Città della Scienza inaugura l’evento “La primavera della scienza” a partire dal fine settimana di…

4 ore ago