Cultura

Napoli Teatro Festival sold out: la sfida è vinta

A Napoli e in Campania fino al 31 luglio 130 eventi

‘Il teatro è paradossalmente la più sicura delle piattaforme in cui la vita sociale possa svolgersi”. Ruggero Cappuccio, direttore del Napoli Teatro Festival Italia ha vinto la sua sfida: il NTFI è sold out. Ieri sera il primo concerto dal ‘live’ in città, quello dei Foja, ha emozionato e commosso chi ha voluto vivere la ripartenza post Covid-19 nell’incanto del Real Bosco di Capodimonte, ma in migliaia erano sulla rete in diretta streaming gratuita.

A Napoli e in Campania, lo spettacolo è ricominciato. Fino al 31 luglio, la proposta dell’edizione numero 13 invita al ‘grand tour’ abbinando arti sceniche, mostre e bellezza dei luoghi in 19 siti: dalla sede principale di Palazzo Reale a Capodimonte, passando per Palazzo Fondi,i cortili della Sanità,la spiaggia delle Monache a Posillipo, il San Carlo (unico evento al chiuso firmato dal Roberto de Simone),il Museo Archeologico Nazionale. E in Regione,da Salerno a Solofra,dal Teatro Naturale di Pietrelcina, all’ Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere. ”Abbiamo ripensato i nostri spazi cercandoli all’aperto espandendoci e radicandoci sul territorio, la crisi l’abbiamo sfidata, vissuta come stimolo’‘.

Ma in pochi, nei giorni più duri della pandemia, avrebbero scommesso nel successo della formula, immaginando e poi organizzando ben 130 eventi e 28 prime assolute. ”Durante il lookdown abbiamo spostato la programmazione da giugno a settembre – racconta Cappucciopoi man mano che passavano le settimane abbiamo capito che potevamo riprogrammare su luglio: erano tutti certi che nessun festival si sarebbe celebrato in Italia. Io invece ero convinto che le persone volessero tornare molto presto a una vita comunitaria, sia pur nel rispetto delle regole imposte. Mi chiedevo: se si può entrare in negozi o chiese perchè non in un teatro dove la platea è organizzata all’origine e gli spettatori sanno esattamente dove sedersi e che distanza? E infatti i biglietti sono andati esauriti nei primi dieci minuti di apertura del botteghino!”. Biglietti popolari, spettatori contingentati (aggiunte repliche e prove aperte con gli ultimi posti disponibili), il festival resta accessibile anche grazie alla rete ”Ma il NTFI è sempre stato un agora, aperto gratuitamente a certe fasce di pubblico, dove i giovani entrano a 2 euro e 50. Collaboriamo con le Università, i maggiori centri di produzione e quelli piccoli, che hanno difficoltà” sottolinea Cappuccio che ha voluto alcuni eventi in streeming gratuito.

Tra i protagonisti anche Silvio Orlando, Vinicio Marchioni, Andrea De Rosa, Laura Angiulli,Francesco Saponaro, Lara Sansone, Massimiliano Gallo, Alessio Boni, Lina Sastri, Arturo Cirillo, Mariangela D’Abbraccio. Per la sezione Musica anche Pippo Delbono e Enzo Avitabile. ”Un festival come sempre multidisciplinare, come multidisciplinare è la vita’‘ sottolinea il direttore confermando le classiche dieci sezioni. Il NTFI è sostenuto dalla Regione Campania e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano. ‘Il teatro rinasce con te’, lo slogan, oltre 1500 i lavoratori dello spettacolo impegnati.

This post was published on Lug 3, 2020 10:34

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

C.I.O.E.(‘) al via la terza edizione: aperti i casting

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna C.I.O.E.(‘) il progetto di formazione artistica gratuito…

38 minuti ago

Pozzuoli, apertura delle candidature per entrare nel Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile

Il Comune di Pozzuoli informa la cittadinanza che è stato pubblicato l’Avviso per la presentazione…

40 minuti ago

Napoli, la Città Metropolitana acquista 25 nuovi autobus a basso impatto ambientale

Oggi mercoledì 16 aprile 2025, ore 11.00 presso la sala Borsellino al primo piano di…

43 minuti ago

Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e storia millenaria di Napoli

Questo inedito mazzo di tarocchi celebra i 25 secoli di storia, cultura e leggende che…

47 minuti ago

A Città della Scienza “La primavera della scienza”, dal 19 aprile al 4 maggio

Città della Scienza inaugura l’evento “La primavera della scienza” a partire dal fine settimana di…

50 minuti ago

Pensioni, chi riceverà 1800 euro in più: la lista dei fortunatissimi

Nel panorama previdenziale il 2025 si configura come un anno di grande importanza per molti…

3 ore ago