di Giovanni Copertino
Napoli ritorna alla vittoria casalinga dopo il 3-1 con il Milan ed azzara tutta una serie di record negativi. Il Napoli batte l’Udinese capolista dopo 3 anni; l’ultima vittoria è il 3-1 del 2008, dopo tre pareggi e tre sconfitte con i friulani. Lavezzi ritorna al gol al San Paolo dopo 366 giorni, ultimo gol nella sconfitta casalinga con il Milan (1-2) del 25 ottobre 2010. Facendo due conti e le opportune considerazioni il Napoli nelle prime giornate di campionato, passi falsi a parte (Chievo, Parma e Fiorentina) ha battuto Milan, Inter e Udinese rispettivamente prima, seconda e quarta classificate dello scorso campionato, non male direi. C’è da migliorare nell’approccio con le squadre di media e bassa classifica.
Ma veniamo alla partita di oggi. Formazione confermata che presenta quale unica novità Dzemaili a centrocampo al posto di Gargano infortunato.
Sfiora la doppietta Lavezzi al 24′ su goffo rinvio del portiere dell’Udinese, che colpisce un difensore. Il pallone finisce sul piede dell’argentino che tira sul portiere da distanza ravvicinata. Al 28′ lancio in profondità di Cavani per Lavezzi, che controlla di testa e tira, mancando lo specchio della porta, brivido per Handanovic. L’Udinese si rende pericolosa al 32′ con una schema su calcio di punizione; palla a Floro Flores che al volo su splendida rovesciata trova lo specchio della porta ma con un balzo De Sanctis respinge evitando il pareggio; prima grande parata.
Al 37′ due volte ancora friulani pericolosi. Provvidenziale intervento di Campagnaro, che ferma regolarmente un pericolosissimo contropiede di Floro Flores in area di rigore e, subito dopo, un potente tiro da fuori area di Asamoah con De Sanctis a respingere ancora una volta un tiro insidiosissimo; seconda grande parata.
Al 44′ raddoppio del Napoli che chiude l’incontro. Schema di precisione “svizzera” sull’asse zurighese Inler/Dzemaili. Il primo sulla palla per battere la posizione sulla sinistra. Parte Dzemaili che si muove sulla sinistra, mentre Hamsik scattando al centro, con un taglio cestistico, porta con se il difensore friulano, lasciando solo Dzemaili che riceve dal turco-napoletano e crossa al centro. In area blocchi che lasciano tre giocatori del Napoli liberi di saltare, ma a ricevere il pallone è Maggio che con uno stacco imperioso insacca il secondo gol. Termina il primo tempo ma, vedendo il secondo tempo, termina anche l’incontro. Un cinico Napoli controlla la partita, sfiora in un paio di occasioni il raddoppio, lasciando poco e niente all’Udinese di Guidolin che, alla fine dell’incontro, riconoscerà la superiorità dei partenopei.
Infatti il secondo tempo sarà contraddistinto da poche occasioni per l’una e l’atra parte. Al 12′ Napoli pericoloso con una triangolazione Lavezzi – Hamsik – Lavezzi e tiro del Pocho, neutralizzato da Handanovic. Poi poco e nulla fino al 35′ quando Lavezzi lancia Zuniga, che si trova, dopo un rimpallo favorevole, solo in area davanti al portiere udinese ed incredibilmente sbaglia mettendo al lato. Al 38′ grande contropiede del Napoli, con assist di Dossena per Cavani, che arriva sul pallone con un attimo di ritardo, non riuscendo a deviaro in rete. Al 48′ Floro Flores vicino al gol, il suo tiro in porta viene deviato ancora da De Santis fuori, e sono tre.
Ma tutti noi abbiamo ritrovato il Napoli che vogliamo. Ragazzi avete battuto la capolista adesso battete il Catania per continuare il cammino verso la gloria della Champions.
This post was published on Ott 26, 2011 22:47
Sono in molti ad essere convinti che, certi determinati prodotti possono essere acquistati o trovati…
Negli ultimi tempi, l’aumento dei prezzi al supermercato ha messo a dura prova i bilanci…
Primavera ricca di offerte per i visitatori di Palazzo Reale di Napoli e del museo…
La prima presentazione di 'Archeologia di un amore', il nuovo romanzo di Schifano, è prevista…
Aldi svende tavolini e sedie da esterno: la promo è davvero invitante. Arreda il tuo…
La storica libreria di Tullio Pironti, in piazza Dante, a Napoli, è stata trasformata in…