“L’idea di #napolifaschifo nasce da una sorta di rabbia interna nata dopo l’ennesimo tentativo di discriminare la nostra città. In risposta a Facci che, in un articolo, ha sostenuto che Napoli fa schifo, ho pensato questo video, e realizzato in meno di 48 ore tra riprese e montaggio“.
Il video nasce da un’idea di Antonio Ruocco, laureato in antropologia, regista e videomaker indipendente napoletano. Antonio Ruocco insegna regia alla cattedra di Etnofiction dell’università S.Orsola Benincasa. E’ presidente e regista dell’associazione culturale KARMA – Arte Cultura Teatro e si occupa della valorizzazione del territorio campano attraverso la formula delle visite-spettacolo e degli spettacoli itineranti nei siti culturali.
“Sabato mattina leggo l’articolo, sabato sera chiamo il mio amico-collega Davide Tacconelli e domenica mattina siamo al centro storico a girare. Che Napoli sia una città piena di problemi, di contraddizioni sono il primo a sostenerlo e il primo a voler scappare quotidianamente. Ma il problema di Napoli non è la città, ma sono una parte dei cittadini e chi la governa. Potremmo vivere di turismo, invece i turisti li facciamo scappare. Io sono il primo che critica i napoletani, ma se si dice che Napoli fa schifo mi sento ferito e ti mostro che non è così. E in questo video viene ripetuta, più volte, dagli intervistati la battita “napoli fa schifo” e poi facciamo vedere quanto in realtà non faccia affatto schifo, anzi“.
This post was published on Nov 13, 2015 15:35
A 40 anni dalla pubblicazione di Kalimba de Luna, esce la ristampa in vinile dell'iconico…
L'Amerigo Vespucci torna dopo tre anni a Napoli, dove sosterà dal 13 al 16 maggio…
Roma, venerdì 2 maggio 2025, ore 19 più o meno. Una ragazza passeggia nei pressi…
Ma che bella Giornata Mondiale della Danza è passata via per le strade ed il…
L’argomento della tassazione sui bonifici ricevuti è di cruciale importanza per molti contribuenti italiani. L'Agenzia…
Il Napoli sente la pressione e lascia due punti per strada: è solo 2-2 col…