Il progetto Cilento Blu Club, lanciato ufficialmente dalla Regione Campania, ha lo scopo di collegare le città del Centro-Nord Italia (Milano, Bologna, Firenze, Roma) con il Cilento, attraverso un sistema integrato di trasporto tra mobilità su ferro e mobilità via mare, mettendo in relazione la fascia costiera cilentana con le città di Napoli e Salerno, la Costa Amalfitana e l’Isola di Capri.
Come indicato sul sito www.trasporti-italia.com il progetto si articola quindi su due linee principali: la mobilità su ferro che potrebbe portare al prolungamento di treni ad Alta Velocità fino a Sapri e al potenziamento dei treni regionali sulla tratta Salerno – Sapri; la mobilità via mare che prevede l’implementazione dei collegamenti marittimi mettendo in relazione la fascia costiera cilentana con le città di Napoli e Salerno, la Costa Amalfitana e l’Isola di Capri.
L’Ente Provinciale del Turismo di Salerno, su designazione della Regione Campania, è promotore del progetto. Già avviate le procedure amministrative per l’affidamento dei servizi. Chieste anche le manifestazioni di interesse al Gruppo Ferrovie dello Stato e alla Società Italo NTV per il prolungamento dei treni ad alta velocità da Salerno a Sapri. Lo scopo è quello di incrementare i flussi turistici provenienti dal Centro-Nord Italia.
This post was published on Gen 26, 2016 11:56
Se la spesa al supermercato è diventata insostenibile dal punto di vista economico, prova questi…
L’Esselunga, una delle catene di supermercati più amate, sta per apportare significative modifiche al suo…
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…
Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…
Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…