
Il Natale di Artecard propone un ciclo di appuntamenti al Museo di San Martino con il Presepe di notte e la Cantata dei Pastori e al Museo Pignatelli con Visite e performance a tema. Si inizia lunedì 7 dicembre con l’arrivo del Natale di Artecard: primo appuntamento al Museo di San Martino “Il Presepe di notte al Museo di San Martino e la Cantata dei Pastori“. Una suggestiva visita notturna alla fastosa chiesa barocca che ci lascia intravedere le semplici nervature gotiche. Il percorso prosegue nella sezione presepiale che custodisce pastori dal 1300 alla più genuina manifestazione settecentesca, ovvero personaggi ma anche animali, ortaggi e tutto quel variopinto e brulicante mondo del presepe, per la realizzazione del quale si sono cimentati artisti come il Sammartino, racchiuso nelle tipiche scarabattole oppure liberato in una grandiosa scena teatrale da Cuciniello.
La visita al presepe di conclude con una accurata selezione dei brani musicali che hanno reso celebre la Cantata dei Pastori: l’opera popolare e religiosa pubblicata per la prima volta dall’abate Andrea Perrucci che narra il viaggio di Maria e Giuseppe verso Betlemme. La Cantata dei Pastori è a cura del Trio Tarantae
Natale di Artecard, Museo San Martino – Info
Date: 7, 27, 28, 29 e 30 dicembre
Orario: ore 20 e ore 21
Biglietto
• campania>artecard Natale 5 euro
• tariffa speciale Artecard 3 euro riservata a coloro che utilizzeranno la funicolare per raggiungere il sito. La tariffa speciale è applicata ad esibizione del biglietto dei trasporti
• partecipazione gratuita per i ragazzi al di sotto dei 18 anni
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti disponibili
800 600 601 | dai cellulari e dall’ estero +39 06 39 96 76 50 lun. – ven. 9.00 | 18.00 sab. 9.00 | 14.00