Categories: CulturaPrimo piano

Natale in casa Cupiello sostituito da Benigni: vergogna RAI

Natale in casa Cupiello sostituito da Benigni a Rai 5

Natale in casa Cupiello, il capolavoro di Eduardo De Filippo, è stato sostituito da Benigni all’ultimo momento nella programmazione Rai 5 della sera di Natale. Sebbene la meravigliosa commedia fosse stata ufficialmente inserita nel palinsesto ufficiale della RAI, all’ultimo momento, senza alcun preavviso e senza alcuna giustificazione, Mamma RAI ha pensato di anticiparne la trasmissione al pomeriggio, mentre alle 21.20, l’orario in cui doveva andare in onda la meravigliosa commedia scritta. diretta ed interpretata da Eduardo, i telespettatori hanno dovuto assistere ad una replica de “I dieci comandamenti” di Benigni, che era già stata proposta pochi giorni prima.

Benigni meglio di Eduardo?

Sui motivi della mancata messa in onda, cala un inquietante silenzio. Forse i vertici Rai hanno ritenuto la commedia troppo “napoletana” e quindi temevano di perdere di tutta quella – purtroppo – numerosa schiera di teleutenti che non amano Napoli e tutte le sue espressioni? Eppure si tratta di un’opera universale per la sua bellezza e ricchezza di sentimenti. A

Da scartare l’alibi tecnico

Sicuramente il fatto che Natale in casa Cupiello sia stato sostituito da Benigni a Rai 5 non è imputabile a motivi tecnici: basta andare su youtube ed è possibile vedere e scaricare la splendida opera d’arte nella sua interezza. Gli amanti del teatro si aspettavano in particolare di vedere la versione più famosa, quella del 1977. Ma invece del dialetto napoletano, i telespettatori hanno dovuto vedere ed ascoltare quello toscano di Francesco Benigni. Per carità, straordinario artista e straordinaria anche l’interpretazione de “I dieci Comandamenti”, ma la RAI ha preferito ritrasmettere in replica un programma offerto solo pochi giorni prima e rimandare (o annullare) il ritorno dopo tanti anni di un capolavoro assoluto come Natale in casa Cupiello?

Polemiche sul web: la Rai non vuole trasmettere Napoli

Già ieri sera, subito dopo che all’improvviso la commedia di Eduardo non è andata in onda, sono divampate le polemiche sui social network: qualcuno parla di incuria e superficialità, qualcun altro si spinge oltre e accusa la RAI di avere paura di trasmettere la napoletanità, visto il clima di ostilità nei confronti della città e della sua popolazione, che si respira da tempo nel nostro Paese. E qualcuno ricorda anche quanto invece telegiornali e trasmissioni varie amino raccontare con grande precisione ed accuratezza degrado e problemi della città…

 

This post was published on Dic 26, 2014 10:45

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

‘Neapolitan Avantgarde’, Antonio Onorato in concerto il 24 aprile

L'improvvisazione jazz di Antonio Onorato torna in concerto per la presentazione del nuovo lavoro: Neapolitan…

8 minuti ago

Quattro indagati per il disastro della funivia del Faito

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell'esame autoptico sulle salme delle quattro…

22 minuti ago

Se stacchi questo elettrodomestico paghi la metà in bolletta: come risparmiare

Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica è cresciuta in modo…

38 minuti ago

Napoli, brutte notizie dall’infermeria: Neres fuori almeno 2 settimane

Una pessima notizia per il Napoli arriva dalle condizioni di Neres. L'esterno brasiliano si è…

46 minuti ago

Forcella presenta i “Tazebao della legalità”

Il 23 aprile p.v. la Biblioteca Annalisa Durante ed il Tavolo “Reading Forcella” del Patto…

50 minuti ago

Libro di favole in dono alle scuole d’infanzia: presentazione dell’iniziativa della Fondazione Siani

Oggi, mercoledì 23 aprile, alle ore 15:30, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo,…

2 ore ago